
A settembre il numero dei disoccupati in Svizzera è aumentato per il terzo mese consecutivo: 1243 in più, a 138’226. Il tasso di disoccupazione è rimasto invariato al 3,2%, come in agosto. Rispetto allo stesso mese dell'anno scorso il numero dei senza lavoro è aumentato di 8’261 unità (+6,4%).
Lo comunica oggi la Segreteria di Stato dell'economia (SECO).
In Ticino il numero di disoccupati registrati agli Uffici regionali di collocamento (URC) è cresciuto di 114 unità, raggiungendo quota 5'511, ma il tasso è rimasto invariato (3,4%). Il cantone più colpito dalla disoccupazione è Ginevra, con un tasso del 5,6%, seguito da Neuchâtel (5,4%) e Vaud (4,9%).
Il numero di giovani disoccupati (15-24 anni) è aumentato di 59 unità (+0,3%) arrivando al totale di 20’618, ciò che corrisponde a 1’138 persone in più (+5,8%) rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
Complessivamente le persone in cerca d'impiego registrate erano 196’042, 3’373 in più rispetto al mese precedente e 12’929 (+7,1%) in più rispetto al corrispondente periodo dell'anno precedente.
Il numero dei posti vacanti è aumentato di 437 raggiungendo 11’342 unità.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata