Ticino
Discarica di inerti a Stabio: riciclaggio non autorizzato
Discarica di inerti a Stabio: riciclaggio non autorizzato
Discarica di inerti a Stabio: riciclaggio non autorizzato
Redazione
7 anni fa
Il Consiglio di Stato ha accettato la richiesta del Municipio di autorizzare soltanto il deposito definitivo degli inerti

Un investimento di 3,3 milioni di franchi per una discarica che avrà una durata stimata di 6,5 anni. Il messaggio del Consiglio di Stato riguardante il Piano di utilizzazione cantonale (PUC) della discarica per inerti di Stabio in località «Cà del Boscat» (terza tappa) fornisce diversi dettagli in merito a un progetto travagliato di cui si parla da anni. Qualche settimana fa (vedi CdT del 12 luglio) il Cantone, annunciando l’arrivo del messaggio, aveva anticipato l’intenzione di assumersi personalmente la gestione della discarica. Nel testo il CdS spiega ora quali saranno le modalità operative del sito di stoccaggio (il cui volume massimo sarà di 850.000 metri cubi) e i vantaggi di una gestione centralizzata. 

Il messaggio svela anche il contenuto delle osservazioni inoltrate durante il periodo di pubblicazione del PUC a fine 2017, prima su tutte quella del Municipio di Stabio. Tra le richieste formulate dall’Esecutivo vi è in particolare quella accolta dal Cantone di autorizzare soltanto il deposito definitivo degli inerti, quindi di vietare qualsiasi forma di riciclaggio. 

Maggiori dettagli nell'edizione odierna del Corriere del Ticino

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata