
Altri grandi nomi si aggiungono alla line up della 44ma edizione di Estival Jazz che nella serata inaugurale di giovedì 11 luglio ospiterà il cantautore italiano Diodato, vincitore per la seconda volta del David di Donatello, con l’opening della talentuosa artista svizzera Chiara Dubey. Confermata anche la partecipazione per il 13 luglio in Piazza della Riforma del maestro della tastiera statunitense Cory Henry. Lo comunica la Città di Lugano, ricordando che Estival Jazz è parte integrante di Lugano LongLake Festival, il Summer City Festival che si terrà a Lugano dall’11 al 28 luglio 2024.
Diodato ospite d'eccezione
Ospite d’eccezione sarà il cantautore italiano Diodato, neo vincitore del David di Donatello per la miglior canzone originale con “La mia terra”, parte della colonna sonora del film “Palazzina Laf” di Michele Riondino con cui condivide la Direzione Artistica di Uno Maggio Taranto Libero e pensante. Per Diodato questo è il secondo David di Donatello in carriera, il primo vinto nel 2020 con “Che vita meravigliosa” – colonna sonora del film “La dea fortuna” di Ferzan Ozpetek – sempre per la categoria miglior canzone originale. Diodato ha pubblicato ad aprile l’album “Ho acceso un fuoco”, un live in studio prodotto da Tommaso Colliva e registrato alle Officine Meccaniche di Milano. Il disco racchiude quei brani già editi del suo repertorio che nel corso delle centinaia di concerti fatti in questi anni si sono maggiormente trasformati raccogliendo le vibrazioni e l’intensità dei palchi, dei luoghi e del pubblico incontrato. È presente anche una versione piano, violino e voce di “Ti muovi”, brano con cui il cantautore ha partecipato alla 74° Edizione del Festival di Sanremo e le cover di “Amore che vieni, amore che vai” e “Cucurrucucu Paloma”. Questo album è una fotografia scattata a un cantautore sempre in viaggio e che utilizza la musica e l’incontro dal vivo per provare a definire e amplificare le sensazioni e le emozioni che rendono unica questa esperienza vitale. Ad aprire il concerto la songwriter, violinista e produttrice svizzera Chiara Dubey. L’artista fonde elementi classici moderni con l'electro/art pop, creando un mondo sonoro introspettivo, onirico e talvolta surreale, ma anche intimo e umano. La prevendita del concerto di Diodato è disponibile sul sito biglietteria.ch.
Cory Henry
Oltre a questo importante appuntamento, Estival Jazz annuncia anche la partecipa-zione alla grande kermesse musicale dell’artista statunitense Cory Henry, polistrumentista e maestro della tastiera a tutto tondo, la sua musica all’avanguardia ci proietta nel futuro. Nel 2021, l'album “Something to Say” l’artista è stato nominato ai Grammy Awards 2022 come Best Progressive R&B Album, e nello stesso anno Cory è stato nominato anche come producer di "New Light" di Eric Bellinger. Nel 2022, lo statunitense ha vinto il suo primo Latin Grammy come Album of the Year per il suo lavoro sull'album "Motomami" di Rosalía. Ha collaborato con Imagine Dragons, Smino, Lucky Daye e molti altri ed è stato membro degli Snarky Puppy, super band con cui ha vinto ben tre Grammy Awards. L’ultimo capolavoro di Cory "Operation Funk", ha ottenuto la nomination ai Grammy Awards 2023 come Best Progressive R&B Album. Cory Henry si esibirà a Lugano sabato 13 luglio in Piazza della Riforma. L’ingresso alla serata è gratuito.
Edizione 2024
L’edizione 2024 di Estival Jazz è curata dallo storico co-fondatore Jacky Marti e da Filippo Corbella, programmatore musicale della Divisione eventi e congressi della Città di Lugano. La Città ricorda gli artisti finora annunciati per questa edizione:
- Tom Walker
- Gary Clark jr.
- Diodato
- Chiara Dubey
- Cory Henry & The Funk Apostles
Il programma completo dell’evento verrà annunciato nelle prossime settimane. Estival Jazz si svolge nell’ambito di Lugano LongLake Festival, il Summer City Festival che si terrà a Lugano dall’11 al 28 luglio 2024. Tutti gli aggiornamenti nel sito longlake.ch