
Una piattaforma dove volontari e persone che necessitano di una spesa a domicilio si possano trovare. Si tratta dell’idea di Pro Senectute Ticino e Moesano e Migros. Per farlo si è utilizzata la piattaforma Amigos, che già esisteva ma aveva avuto scarso successo. Oggi, invece, come si legge in una nota di Pro Senectute “l’intero sistema delle consegne a domicilio, messo a dura prova nelle ultime settimane, aveva però bisogno di nuova linfa e più attori” e così Migros “ha riattivato temporaneamente l’apparato tecnologico di consegna a domicilio”. Da oggi il servizio, disponibile su amigos.ch, sarà attivo anche per il Ticino e soprattutto in italiano.
Le persone appartenenti ai gruppi a rischio possono in qualità di clienti effettuare acquisti online, mentre i volontari, che appartengono invece a gruppi non a rischio, li effettuano fisicamente e li portano al domicilio degli acquirenti, senza contatti diretti. “È stato introdotto un limite massimo di due sacchetti della spesa per ordine. Il pagamento è possibile solo con carta di credito”, si legge.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata