
Tornano per la venticinquesima edizione i corsi estivi di dialettologia e di linguistica storica, organizzati dal Centro di dialettologia e di etnografia (Cde). Questi saranno ospitati a Palazzo Franscini a Bellinzona, dal 25 al 29 agosto.
Per addetti e non solo
I corsi riuniscono "regolarmente operatrici e operatori attivi nella ricerca e nella didattica, aggiornando sugli approcci attuali, sulle iniziative e sulle ricerche recenti", scrive il Cde. "Si tratta dunque di un’occasione di confronto interdisciplinare su temi legati ai dialetti romanzi, alla linguistica storica e alla loro evoluzione nel contesto europeo, diretta alle studentesse e agli studenti di ogni grado, a ricercatrici e ricercatori, e aperta nel contempo a tutte le persone interessate".
I temi
Le lezioni proposte toccheranno "l’etimologia, la lessicografia storica, la geolinguistica storica e la ricostruzione culturale. Sarà inoltre dato ampio spazio a ricerche recenti e a lavori in corso, in particolare ai progetti condotti da giovani studiose e studiosi nel campo della dialettologia e della storia linguistica". Il programma completo e le modalità di partecipazione sono disponibili online nel sito web www.ti.ch/cde. È possibile iscriversi entro venerdì 25 luglio.