Ticino
"Darwin non è stata corretta"
"Darwin non è stata corretta"
"Darwin non è stata corretta"
Redazione
7 anni fa
Borradori: "Il grounding è qualcosa di molto negativo è triste, sono a rischio centinaia di posti di lavoro"

Una vera e propria doccia fredda per Lugano Airport SA la decisione dell’UFAC (Ufficio federale di aviazione civile) di ritirare con effetto immediato l’autorizzazione d’esercizio a Darwin Airline (Adria Airways Switzerland) per ragioni d’ordine economico-finanziario. Darwin Airline non potrà quindi per il momento effettuare voli di linea commerciali; i voli in partenza e per l’aeroporto di Agno operati dalla compagnia in questione sono stati cancellati.

Emilio Bianchi, presidente di Lugano Airport: "Siamo in stretto contratto con l'Ufac, non escludiamo la via giudiziaria perché a nostro parere Darwin non è stata corretta nei nostri confronti. Non abbiamo ancora deciso se denunciare il fondo, stiamo valutando quale sia la scelta migliore anche per garantire l'operativita e non far precipitare la situazione". 

Intanto Maurizio Merlo, neo direttore dell'aeroporto luganese, spiega che "le trattative sono sempre aperte su due fronti per non perdere la tratta con Ginevra, Swiss e Sky work. Alla luce di quanto accaduto vedremo di accelerare".

Gli fa eco il sindaco di Lugano Marco Borradori: "Il grounding è qualcosa di molto negativo è triste, sono a rischio centinaia di posti di lavoro. Vedremo cosa dirà il pretore. Ora noi abbiamo il compito di sondare se le altre sue compagnie saranno intenzionate a riprendere la tratta. Tra le due ovviamente preferirei Swiss perché mi sento più protetto dalla compagnia di bandiera ma anche Sky work va benissimo"

"Faremo un incontro con la Gestione - prosegue Borradori - per parlare del messaggio di rilancio, chiaro che se Darwin dovesse fallire i piani andrebbero rivisti".

Maggiori dettagli questa sera alle 18.45 su TeleTicino

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata