Ticino
Dall’EOC alla cattedra dell’USI
PD Dr.ssa med. Rosaria Del Giorno
PD Dr.ssa med. Rosaria Del Giorno
Redazione
5 anni fa
Sei medici sono stati nominati professori o liberi docenti dal Consiglio dell’ateneo, che si appresta ad avviare il Master di medicina umana alla Facoltà di scienze biomediche

Sei nuovi medici dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) hanno ottenuto il titolo di professore o libero docente presso l’Università della Svizzera Italiana (USI), che si appresta ad avviare il Master di medicina umana alla Facoltà di scienze biomediche. Le nomine sono state ratificate dal Consiglio dell’USI. Ecco la lista dei nuovi membri del corpo accademico USI, in ordine alfabetico:

- PD Dr. med. Andrea Braga, caposervizio di Ginecologia e Ostetricia presso l’Ospedale Regionale di Mendrisio, nominato libero docente;

- PD Dr.ssa med. Rosaria Del Giorno, capoclinica di ricerca presso l’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, nominata libero docente;

- PD Dr. med. Marco Delcogliano, caposervizio di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia dell’Apparato Locomotore, Responsabile clinico dell’Unità di Ortopedia e Traumatologia, Ospedale San Giovanni di Bellinzona, nominato libero docente;

- Prof. Dr. med. Yves Harder, primario e capo del Servizio EOC di chirurgia plastica, estetica e ricostruttiva, nominato professore titolare;

- PD Dr.ssa med. Stefania Maria Rita Rizzo, caposervizio di Radiologia presso l’Istituto Imaging della Svizzera italiana, nominata libero docente;

- Prof. Dr. med. Davide Rossi, viceprimario del Servizio di ematologia dell’Istituto Oncologico della Svizzera italiana, nominato professore straordinario.

I titoli accademici assegnati dall’USI seguono le procedure e le esigenze in vigore a livello nazionale nelle Università che dispongono di una Facoltà di scienze biomediche. La possibilità di ottenere un titolo di abilitazione all’insegnamento presso l’USI “è una prospettiva destinata ad aumentare ulteriormente l’attrattività dell’EOC e della Facoltà di scienze biomediche stessa, perché consente di offrire ai medici una carriera accademica anche in Ticino” conclude la nota dell’EOC.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata