Ticino
Dal Ticino all'Australia mille chili di aiuti per gli animali
Dal Ticino all'Australia mille chili di aiuti per gli animali
Dal Ticino all'Australia mille chili di aiuti per gli animali
Redazione
5 anni fa
Lo studio veterinario Ghiringhelli ha confezionato 130 pacchi la cui spedizione è stata parzialmente offerta da un'azienda di Stabio

Non solo i generosi cittadini, ma anche le aziende si stanno muovendo a favore della popolazione australiana, umana e anche animale. Un esempio? La DB Schenker di Stabio ha deciso di unirsi alla causa dello Studio Veterinario Ghiringhelli, che, lo ricordiamo, poco tempo fa ha lanciato la raccolta di materiale da inviare in Australia, per assistere gli animali devastati dagli incendi. 

La vicenda dei pacchi“Pensavamo di spedire questi pacchi per posta, all’inizio non sapevamo quanti fossero e quindi ci sembrava la soluzione migliore”, ci spiega Alessandra, collaboratrice dello Studio Ghiringhelli. Però, la chiamata in Ticino è stata colta da moltissimi. Così tanti che Alessandra racconta di aver riempito 130 pacchi per un totale di 1'050kg di materiale. “Man mano che smistavamo ci siamo accorti che la roba era tantissima e facendo i calcoli con la posta sarebbe venuto a costare un po’ troppo (130franchi per 10kg)”.

Per questo motivo poi, hanno indetto una raccolta fondi “abbiamo raggiunto la cifra della spedizione però mi ripetevo che fosse un peccato spendere tutti quei soldi per la spedizione e quindi ho chiesto un’offerta” spiega Alessandra. Dalla posta però hanno ricevuto un buono simbolico.

Ma, la bella notizia è sempre dietro l’angoloPoi, determinata, Alessandra ha deciso di scrivere alla Schenker. “Inizialmente – spiega – ci hanno risposto che avrebbero fatto un’offerta” e poi, “ho ricevuto la bellissima notizia”. L’azienda di trasporti si è offerta di prendersi a carico tutti i costi fino a Zurigo, in questo modo ad Alessandra e i volontari dovranno pagare le spese di benzina per il trasporto aereo (del quale si è occupato di organizzare la ditta di Stabio). I soldi che avanzeranno quindi, lo studio veterinario di Ghiringhelli li distribuirà in donazioni a 10 associazioni australiane che si occupano di assistere gli animali feriti dagli incendi e soprattutto per comprare i medicinali che da qui, per problemi doganali, non è possibile inviare.

Le dieci associazioniLe dieci associazioni le ha cercate Alessandra, tramite i social e il web, assicurandosi una dopo l’altra che esistessero tutte. Lo studio veterinario – spiega l’interlocutrice – ha cercato di prendere contatto con quelle più piccole. Per avere la garanzia delle associazioni, ci spiega, “ho controllato tramite la dogana quindi sono sicura che non ci siano di mezzo malintenzionati”. Inoltre, le associazioni come prova dei fatti “fanno le foto dei pacchi quando arrivano”.Ora, Alessandra, sta pubblicando sul gruppo Facebook i nomi delle associazioni in Australia che beneficeranno del materiale e delle donazioni.

La situazione in AustraliaAlessandra riceve giornalmente notizie sulla situazione in Australia e ora, racconta, “molti incendi si sono spenti e certi sono anche guariti però tantissimi hanno bisogno di assistenza”. Per questo, insieme ad altri cinque volontari ha deciso di raccogliere, smistare e impacchettare materiale per gli animali australiani. E, per quanto riguarda la raccolta di materiale ci dice: “Abbiamo trovato proprio tutto – ma ridendo aggiunge – è stato divertente”.Pacchi su pacchi, non si fermavano più nonostante la raccolta fosse chiusa. Ma, forse tutti lo avranno letto su Facebook o sui giornali: il Ticino ha avuto un grande spirito di sensibilità ed empatia nei confronti della situazione in Australia.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata