
“Dai un nome al centro polifunzionale di Pregassona”: Lugano Istituti Sociali annuncia un concorso aperto a tutta la popolazione a partire dal 20 febbraio 2021, per identificare un nome significativo da attribuire al nuovo centro in Via alla Bozzoreda. Centro polifunzionale che, progettato dall’architetto Rosario Galgano, ospiterà una residenza medicalizzata per personeanziane con 114 posti letto, un centro diurno per persone affette da demenza senile, un nido d’infanzia e la direzione generale di Lugano Istituti Sociali.
“Impatto ambientale zero”
Centro che avrà “un impatto energetico pari a zero” grazie al rivestimento delle facciate con moduli fotovoltaici a parete, associati ai pannelli posizionati sul tetto assicureranno più del 50% dell’energia elettrica necessaria per tutto l’edificio. Una volta costruito “sarà la più grande superficie fotovoltaica del Canton Ticino”.
Il concorso si può trovare a questo link: http://lugano-lis.ch/daiunnome/
“Stimolare la creatività della popolazione”
Per gli ideatori “l’iniziativa intende coinvolgere la popolazione stimolandone la creatività, suscitando il sentimento di appartenenza al territorio e, contestualmente, informandola e sensibilizzandola circa questo importante progetto sociale a favore delle persone anziane”. “Con l’edificazione del centro la Città”, continuano gli Istituti sociali, “persegue l’obiettivo di promuovere una politica degli anziani che risponda alle loro necessità, presenti e future, adegua inoltre l’offerta di posti letto in risposta alla crescita della domanda. Parallelamente propone iniziative e misure a sostegno delle famiglie, anche attraverso un’importante riqualifica del comprensorio, con spazi pubblici fruibili alla popolazione”.
L’inaugurazione del nuovo centro polifunzionale è prevista nell’autunno 2021.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata