Ticino
Primo agosto in versione ridotta
Foto CdT/Fiorenzo Maffi
Foto CdT/Fiorenzo Maffi
Redazione
5 anni fa
Moltissimi eventi per il Natale della patria sono stati annullati, ma le città ticinesi offrono comunque qualcosa, ecco dove

Niente spettacoli pirotecnici. Questo è sicuro. Tra divieto di assembramenti e divieto di accendere fuochi all’aperto, i festeggiamenti per il Primo d’agosto sarà particolarmente silenzioso. Ma anche la tradizionale messa sul San Gottardo non si terrà. Anche molti partiti hanno virato sulla festa online per aggirare l’impossibilità di stringersi.

E cosa resta? Feste private a parte, le principali città del Cantone qualcosa hanno organizzato comunque:

Bellinzona può vantare (ci perdonino gli altri) l’oratore di maggior prestigio, il consigliere federale Alain Berset. La sua allocuzione si terrà all’Antico convento di Monte Carasso. Oltre alla musica, vi sarà anche il risotto offerto dalla Società Rabadan. L’accesso è possibile solo dopo essersi iscritti.

A Chiasso, dalle 19 all’esterno del Cinema Teatro si troveranno autorità e associazioni, ci sarà musica e il discorso di Marina Carobbio Guscetti.

A Mendrisio, invece, dalle 20.30 ci si troverà in Piazzale alla Valle (prenotazione obbligatoria), l’allocuzione sarà compito del granconsigliere Maurizio Agustoni, seguito dalla proiezione del film Heidi.

Anche a Locarno si festeggerà in musica, dalle 19 in Piazza Grande. A tenere il discorso sarà il direttore di Ticino Turismo Angelo Trotta.

Infine a Lugano, pur senza fuochi e corteo, saranno mantenute molte delle tradizioni. A parlare ai cittadini sarà il sindaco Marco Borradori, alle 20, seguito dal concerto della Civica filarmonica cittadina. Anche in questo caso sarà necessario iscriversi su prenota.lugano, 200 persone ammesse. In alternativa, lo spettacolo sarà trasmesso in diretta su Teleticino dalle 19.55.

Anche il Grigioni italiano ha da offrire qualcosa: a San Bernardino dalle 11 alle 15 si terrà un lungo concerto di Sebalter, che suonerà per 15 minuti ogni mezz’ora. A mezzogiorno, sarà sempre il musicista a parlare alla popolazione.

Infine, in tutto il Ticino nelle aziende agricole vi sarà il tradizionale Brunch in fattoria.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata