
I Municipi di Monteggio e Croglio comunicano di aver aderito alla seconda edizione del programma di mobilità aziendale “Gestione della Mobilità Aziendale 2014-2018” (GMA) patrocinato da Svizzera Energia. Questo è stato possibile grazie all’adesione delle principali aziende con sede nei due comuni malcantonesi.
Nei prossimi mesi le aziende avvieranno quindi l’elaborazione dei Piani di Mobilità Aziendale con l’obiettivo di migliorare la mobilità pendolare e professionale dei propri collaboratori. L’accessibilità alle attività economiche risulta infatti essere un fattore competitivo importante e per tale motivo occorre che, anche gli operatori economici contribuiscano a promuovere un uso efficace delle infrastrutture e dei servizi di trasporto già disponibili. In tal senso i piani di mobilità aziendale sono volti a razionalizzare l’uso del trasporto individuale motorizzato nei tragitti casa-lavoro e nelle trasferte professionali. Lo scopo è dunque ridurre gli autoveicoli dei lavoratori che si recano sul posto di lavoro.
I due Municipi, in veste di responsabili di progetto, supporteranno le aziende nell’elaborazione ed introduzione delle misure che emergeranno dai piani di mobilità aziendale, cogliendo la possibilità di instaurare un dialogo con le aziende sulla mobilità orientato al futuro ed acquisendo così nuove importanti competenze.
Altre aziende della regione non ancora contattate ed interessate all’iniziativa possono richiedere informazioni presso il Comune di Monteggio rispettivamente Croglio in base alla loro sede.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata