Malcantone
Così potrebbe essere il nuovo Comune di Bioggio
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
un giorno fa
La commissione di studio ha definito l'assetto istituzionale e amministrativo del Comune che potrebbe sorgere da Bioggio, Aranno, Neggio e Vernate. La votazione consultiva dovrebbe tenersi entro l'autunno 2026.

Nuovo passo avanti per l'aggregazione dei Comuni di Bioggio, Aranno, Neggio e Vernate. Con un comunicato stampa, la commissione di studio aggregativa ha reso noto di avere terminato "i lavori per definire le linee guida essenziali, l’impostazione istituzionale e amministrativa del nuovo Comune". Se approvato, questo si chiamerà "Bioggio", avrà un Municipio di sette membri e un Consiglio comunale di 30 membri. "All’inizio del prossimo anno verrà informata compiutamente la cittadinanza sul progetto tramite serate pubbliche a favore dei cittadini. Nell’intenzione degli esecutivi coinvolti, la votazione consultiva tra i cittadini dovrebbe tenersi entro l’autunno del 2026".

Le prossime tappe

La firma del rapporto con le linee guida appena definite sarà opera dei membri della commissione "all’inizio dell’autunno, dopo avere presentato il rapporto in una specifica serata all’attenzione dei Municipi, Consigli comunali e Assemblea comunale di Aranno. In seguito i Municipi prepareranno i relativi Messaggi Municipali da sottoporre agli organi politici dei quattro Comuni coinvolti per i relativi preavvisi, con l’obiettivo di trasmettere il rapporto e la posizione degli stessi al Consiglio di Stato per il suo esame entro la fine del 2025".