
Nello scorso anno all’ospedale dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) di Faido è avvenuta una importante ristrutturazione. "La riabilitazione è stata rafforzata, mentre nel contempo sono stati ridotti i posti letto in medicina acuta - evidenziano i deputati socialisti Ivo Durisch, Gianrico Corti, Jacques Ducry, Gina La Mantia, Carlo Lepori e Daniela Pugno in un'interrogazione inoltrata oggi -Il pronto soccorso, di cui il Governo aveva inizialmente previsto la chiusura notturna, è stato mantenuto aperto 24 ore su 24, grazie a una decisa volontà popolare e parlamentare".
Per avere maggiori informazioni sugli interventi di ristrutturazione i 6 deputati pongono quindi le seguenti domande al Consiglio di Stato:
1. Quale tipo di ristrutturazione è stata effettuata:- a livello organizzativo;- per quanto riguarda il numero di medici, il numero di infermieri e di personale paramedico;- per quanto riguarda il numero di letti?
2. La dotazione attuale di personale garantisce il funzionamento del Pronto soccorso 24 ore su 24 a Faido? In caso affermativo, in che modo?
3. Quante richieste di ricovero in medicina acuta sono state rifiutate dopo la riduzione dei letti? Rientrano nella media?
4. Quante richieste di ricovero in medicina acuta sono state indirizzate ad altri ospedali per mancanza di posti letto? Riesce Acquarossa (anch’esso ristrutturato e ridotto) a supplire a queste richieste? Se no a quali altri Ospedali sono state indirizzate?
5. Si riesce con il personale attuale e il nuovo orario (medico e paramedico) a garantire la qualità delle cure e i passaggi di consegna al cambio dei turni?
6. Si riesce con il personale attuale a garantire la formazione di personale medico e infermieristico?
7. Riesce il personale medico a seguire ancora la formazione continua obbligatoria?
8. A quante unità mediche corrisponde il personale impiegato? E’ garantito il contratto collettivo di lavoro per i medici assistenti e i capiclinica, rispettivamente per il resto del personale che sia rispettato i Contratti collettivi di lavoro e il Regolamento organico per il personale occupato preso gli istituti dell’EOC?
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata