
È scaduto oggi alle 18 il termine per presentare le candidature per elezioni federali, che si terranno il prossimo 22 ottobre. E la corsa è di quelle affollate. Il sistema di ripartizione ha infatti favorito un florilegio di liste: sono 33 per il Cantone Ticino (10 in più del 2019), per un totale di 256 candidati (106 in più) per il Consiglio nazionale. Per il Consiglio degli Stati hanno invece deciso di presentarsi in 11 (2 in più). Una nota positiva riguarda le candidature femminili: circa il 40% di quelle presentate sono donne. Le proposte di candidatura verranno ora trasmesse al Consiglio di Stato per essere esaminate e i proponenti delle liste avranno tempo fino al 21 agosto per rimediare a eventuali lacune o a vizi formali.
Seduta pubblica di sorteggio dei numeri di lista
L’ordine di successione delle liste per l’elezione del Consiglio nazionale e delle candidature del Consiglio degli Stati verrà stabilito dal Consiglio di Stato mediante sorteggio nel corso di una seduta pubblica. Il sorteggio avrà luogo martedì 22 agosto alle 8.30 nella sala stampa di Palazzo delle Orsoline e sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina web (www.ti.ch/streaming) e sul canale YouTube del Cantone (www.youtube.com/cantoneTI).
Le proposte e i nominativi secondo l'ordine di deposito
Proposte di candidatura per il Consiglio degli Stati
- Storni Bruno, 17.08.1954, Gordola, PS
- Ay Massimiliano, 28.10.1982, Bellinzona, No UE – No NATO
- Gysin Greta, 06.10.1983, Val Mara, VERDI
- Regazzi Fabio, 22.06.1962, Gordola, il Centro
- Chiesa Marco, 10.10.1974, Lugano, Lega dei Ticinesi – UDC
- Battaglia-Richi Evelyne, 12.07.1962, Mendrisio, Verdi Liberali (PVL)
- Farinelli Alex, 16.12.1981, Comano, Partito liberale radicale ticinese
- Mirante Amalia, 18.05.1978, Torricella-Taverne, Avanti con Ticino&Lavoro
- Nussbaumer Werner, 01.05.1948, Gravesano, HelvEthica Ticino
- Conti Simone, 26.08.1999, Bellinzona, Costituzione Radicale
- Ducry Jacques, 09.11.1955, Lugano, Costituzione Radicale
Proposte di candidatura per il Consiglio nazionale
- Partito Socialista
- Partito Socialista - GISO
- Partito Socialista - PS60+
- No UE no NATO
- VERDI e Forum Alternativo
- VERDI e Forum Alternativo - Giovani Verdi
- VERDI e Forum Alternativo - Clima
- VERDI e Forum Alternativo - Sanità
- VERDI e Forum Alternativo - Sempreverdi
- Lega dei Ticinesi
- Lega dei Ticinesi - Donne
- Lega dei Ticinesi - Giovani Leghisti
- Lega dei Ticinesi - Nei Comuni
- Lega dei Ticinesi - Over 60
- Verdi Liberali (PVL)
- Partito liberale radicale ticinese
- Partito liberale radicale ticinese - Libertà, energia e ambiente
- Partito liberale radicale - Giovani liberali radicali ticinesi
- Avanti con Ticino&Lavoro
- il Centro
- il Centro - Giovani del Centro
- il Centro - Giovani per il Ticino
- il Centro - Più Voce ai Pensionati
- il Centro - Ticinesi nel mondo
- Movimento per le Valli del Ticino
- UDC
- UDC - Giovani
- UDC - Donne
- UDC - Artigiani e Imprenditori
- UDC - Agrari
- HelvEthica Ticino
- Più Donne
- Verdi Liberali (PVL) - Giovani Verdi Liberali
Proposte di congiunzioni e sottocongiunzioni
Attualmente sono già state presentate le seguenti congiunzioni e sottocongiunzioni di liste. Congiunzioni:
- Lega dei Ticinesi / Lega dei Ticinesi – Donne / Lega dei Ticinesi - Giovani Leghisti / Lega dei Ticinesi - Nei Comuni / Lega dei Ticinesi - Over 60 / UDC / UDC – Giovani / UDC – Donne / UDC - Artigiani e imprenditori / UDC - Agrari
- il Centro / il Centro - Giovani del Centro / il Centro - Giovani per il Ticino / il Centro - Ticinesi nel mondo / il Centro - Più Voce ai Pensionati / Movimento per le Valli del Ticino
Sottocongiunzioni
- Partito Socialista /Partito Socialista – GISO / Partito Socialista - PS60+VERDI e Forum Alternativo / VERDI e Forum Alternativo - Giovani Verdi / VERDI e Forum Alternativo - Clima / VERDI e Forum Alternativo - Sanità / VERDI e Forum Alternativo - Sempreverdi
- Lega dei Ticinesi / Lega dei Ticinesi – Donne / Lega dei Ticinesi - Giovani Leghisti / Lega dei Ticinesi - Nei Comuni / Lega dei Ticinesi - Over 60
- UDC / UDC – Giovani / UDC – Donne / UDC - Artigiani e imprenditori / UDC – Agrari
- il Centro / il Centro - Giovani del Centro / il Centro - Giovani per il Ticino / il Centro - Ticinesi nel mondo / il Centro - Più Voce ai Pensionati