
Domenica 10 aprile torna la corsa in montagna con la prova del San Salvatore Trail. Un percorso che già in passato aveva conosciuto momenti agonistici lungo il sentiero panoramico che da Paradiso porta sulla vetta e che grazie alla collaborazione tra la Funicolare del San Salvatore e Scenic Trail, rinasce come gara podistica ma anche come camminata popolare. La parte competitiva prevede la partenza dei corridori presso la piazza antistante il municipio del comune di Paradiso per poi raggiungere, alcune centinaia di metri dopo, il bellissimo sentiero che si inerpica sui ripidi fianchi della montagna per eccellenza sul Golfo di Lugano. Il tracciato si inoltra in boschi secolari per poi sbucare sulla vetta dove la vista spazia dalla Pianura Padana alle Alpi, con scorci privilegiati sulla Città e sul Ceresio.
I partecipanti del Walking seguiranno lo stesso tracciato ma senza la pressione del cronometro, gustandosi quindi un momento di immersione nella Natura e attimi di contemplazione del nostro splendido territorio. Questa comminata è adatta anche alle famiglie ed ai più piccolini che una volta giunti in vetta potranno giocare nel parco giochi e nella casetta alberata. Dalla partenza all’arrivo vi sono poco meno di quattro chilometri con un dislivello complessivo di circa seicento metri. Una prova che non richiede un allenamento specifico. Oltre ad un ristoro per tutti quanti, chi lo desidera potrà pranzare al ristorante in vetta (prenotazioni 091 993 26 70) e poi riscendere comodamente e gratuitamente con la funicolare. La competizione rientra nell’offerta sportiva della Ticino Mountain Running Cup, un campionato che con i suoi undici incredibili percorsi, vi farà scoprire il Ticino da nord a sud, durante le quattro stagioni. Maggiori informazioni sul sito www.ticinocup.ch. Potete rivolgervi al sito www.sansalvatrail.ch oppure sui social per scoprire i dettagli di questa manifestazione o per iscrivervi. I posti sono limitati per garantire a tutti serenità e spazio per poter godere appieno della giornata.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata