Viabilità
Copertura Bissone-Chiasso, LEA: "È ora di agire, firmiamo la petizione"
Redazione
2 giorni fa
Per l'associazione d’area per l’ambiente e l’energia del PLRT, la messa in galleria il più possibile del tracciato permetterebbe "una drastica riduzione" dell’inquinamento acustico e atmosferico.

LEA, associazione d’area per l’ambiente e l’energia del PLRT, esprime “pieno sostegno” alla petizione “Sopra la vita! Sotto l’autostrada!” promossa dal PLR Val Mara per la messa in galleria dell’autostrada tra Bissone e Chiasso. Questo progetto, si legge in una presa di posizione, “rappresenta una visione lungimirante per il futuro del Mendrisiotto, capace di coniugare sviluppo territoriale, qualità della vita e rispetto per l’ambiente”.

"Si recupererebbero preziose superfici"

L’attuale infrastruttura autostradale – si legge ancora – “costituisce una frattura territoriale e ambientale che da decenni penalizza il potenziale della regione”. La messa in galleria il più possibile del tracciato “permetterebbe non solo una drastica riduzione dell’inquinamento acustico e atmosferico, ma anche il recupero di preziose superfici da restituire alla cittadinanza sotto forma di spazi verdi, percorsi ciclopedonali e nuove opportunità abitative”.

Fini: "Un progetto che risponde alle richieste"

“Riteniamo fondamentale cogliere questa occasione per realizzare una vera riqualifica del territorio, come già avvenuto con successo in altre regioni svizzere”, commenta il presidente della LEA Christian Fini. Il progetto “si allinea agli obiettivi di sviluppo sostenibile e risponde alle richieste che arrivano dai cittadini e dalle autorità della regione del Luganese e Mendrisiotto per una maggiore qualità di vita”.

 

I tag di questo articolo