Ticino
Coop Tenero sotto accusa: "Posteggi affittati in violazione della legge edilizia"
Redazione
2 giorni fa
L'ATA scrive al Municipio di Tenero, chiedendo un intervento riguardo all'uso di Coop dei posteggi coperti, che vengono affittati a terzi.

L'Associazione traffico e ambiente (ATA) scrive nuovamente al Municipio di Tenero, denunciando una bulimia di parcheggi presso il centro commerciale Coop, che genera caos viario nella regione.

Disatteso l'accordo

Secondo quanto riferisce l'Associazione nell'edificio sono stati realizzati 605 posteggi al posto dei 520 pattuiti, ai quali se ne aggiungono altri 100-200 sui sedimi a nord, disattendendo l'accordo pattuito oltre 20 anni da ATA, Coop Immobilien e il Dipartimento del territorio. Oltre ad aver realizzato troppi stalli, il dettagliante cerca anche di affittarli a terzi tramite il servizio “ParkingPlus”, disponibile anche online. Una pratica illegale, denuncia l'associazione. "Riteniamo che quanto Coop sta facendo sia un chiaro abuso della legge edilizia e NAPR: chiediamo pertanto se il Municipio ha intimato a Coop la cessazione dell’affitto a terzi e avviato una procedura amministrativa", si legge nella missiva.

Una sorveglianza speciale sul traffico

L’associazione ribadisce infine la necessità di una “sorveglianza speciale” sulla zona, affinché l’eccesso di traffico motorizzato privato non vanifichi gli sforzi per una mobilità più sostenibile. "Il Centro Coop di Tenero resta un problematico grande generatore di traffico, in una zona già caratterizzata dalle migliaia di spostamenti dovuti ai numerosi campeggi e al Centro sportivo di Tenero, che possono contare su alcune migliaia di posteggi (per un milione di pernottamenti). Questi grandi generatori di traffico stanno creando gravi problemi di viabilità sia a Tenero su Via Brere e Via Stazione, che sulla A13 fin sul Piano di Magadino", evidenzia l'associazione, ricordando che l'insufficiente attenzione alla gestione dei posteggi è stato già oggetto del Programma di agglomerato criticato dall'Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE).