Confine
Controllo velocità, arriva il tutor sulla A9
© Immagine archivio
© Immagine archivio
Redazione
5 mesi fa
Installate cinque stazioni per rilevare i conducenti che pigiano troppo il gas: tre in direzione della Svizzera, due in direzione sud.

Attenzione agli automobilisti che decidono di attraversare il confine in direzione dell'Italia. Negli scorsi giorni, sulla A9, è stato infatti installato il nuovo sistema tutor per rilevare la velocità media dei veicoli che transitano in autostrada e che emetterà, in automatico, le multe ai trasgressori. Stando alla Provincia di Como sono cinque gli impianti installati: tre in direzione della Svizzera (tra Turate e l'interconnessione con la Pedemontana, tra Lomazzo Sud e Lomazzo Nord e tra Lomazzo Nord e Fino Mornasco) e due verso sud (tra Lomazzo Nord e Lomazzo Sud e tra gli svincoli di Turate e Saronno).

Come funziona

Il sistema è stato testato le scorse notti ed è pronto per l'attivazione, ma non è ancora stata definita una data precisa. Come funziona? Quando il veicolo passa sotto al primo portale viene memorizzata la targa fino al passaggio sotto l'ultimo portale: un sistema centrale calcola poi in automatico i tempi di percorrenza di ciascun veicolo. I dati di chi rispetta i limiti vengono immediatamente cancellati, mentre nei confronti di chi supera la velocità media (c'è un 5% di tolleranza) viene scattata una fotografia, che viene inviata al centro nazionale di Settebagni a Roma, che provvederà a emettere la multa.

Le contravvenzioni

Le multe vanno da 42 a 173 euro per chi supera i limiti di massimo 10 km/h; da 173 a 695 euro per chi supera da 11 a 40 km in più; da 544 a 2174 euro con sospensione della patente da uno a tre mesi (da 41 a 60 km in più) e da 847 a 3389 euro oltre alla sospensione della patente da sei a 12 mesi per chi supera i limiti di oltre 60 km.