Ticino
Controlli specifici, arriva la firma tra Cantone e Carrosserie Suisse
© DI
© DI
Redazione
2 anni fa
Con questa convenzione, la Sezione della circolazione riconosce la validità degli audit di qualità eseguiti da Carrosserie Suisse presso i propri associati, che hanno quindi la facoltà di fare controlli in ambito di licenze di circolazione collettive e relative a targhe professionali.

D'ora in poi verranno riconosciuti dalla Sezione della circolazione i controlli in alcuni ambiti specifici eseguiti dalle carrozzerie associate a Carrosserie Suisse. Lo comunica il Dipartimento delle Istituzioni, spiegano che un accordo in questo senso è stato firmato dal direttore Norman Gobbi, assieme al capo della Sezione della circolazione Elia Arrigoni, con i rappresentanti della sezione ticinese dell'Associazione Damiano Crivelli (presidente) e Marcello Levati (vice presidente).

I dettagli dell'accordo

Con questa Convenzione, spiega il Cantone, la Sezione della circolazione riconosce la validità degli audit di qualità eseguiti da Carrosserie Suisse presso i propri associati, che hanno quindi la facoltà di fare controlli in ambito di licenze di circolazione collettive e relative a targhe professionali. Le carrozzerie vengono inoltre autorizzate a eseguire riparazioni post-collaudo e a sottoscrivere i rapporti di perizia di prima immatricolazione. Questa firma porta benefici a tutte le parti coinvolte: le carrozzerie evitano doppie ispezioni; Carrosserie Suisse vede incrementare il valore aggiunto dei propri audit di qualità nei confronti dei propri associati e il Dipartimento delle istituzioni migliora la propria efficienza nell’attività di sorveglianza, che mira ad avere un parco veicoli in buono stato per garantire maggiore sicurezza sulle strade.