Ticino
Constantin svela il futuro di Capo San Martino, "Avrà un'identità chiara e sostenibile"
screenshot video
screenshot video
Redazione
3 ore fa
L'architetto vallesano rivela il progetto per il comparto tra Paradiso e Melide. I lavori, opposizioni permettendo, potrebbero iniziare nel 2027 e concludersi nella primavera del 2030.

"Restituire al luogo un’identità chiara e sostenibile, con un approccio che coniuga architettura, natura, storia e accessibilità". È questo l'obiettivo di Christian Constantin, architetto vallesano e presidente dell'Fc Sion, per il rilancio di Capo San Martino, che vedrà sorgere nel comparto situato tra Paradiso e Lugano un parco, una struttura alberghiera di alto livello, ristoranti, spazi benessere e una Spa affacciata sul lago. Lo ha spiegato al Corriere del Ticino, svelando le carte del progetto di che vuole rendere l'area "uno spazio aperto e vivo". I lavori di costruzione, "se non ci saranno opposizioni, potrebbero iniziare nel 2027 e concludersi nella primavera del 2030".

Capo San Martino, ha continuato a spiegare Constantin al quotidiano di Muzzano, "non sarà più un luogo chiuso, ma uno spazio aperto e vivo. Un progetto che unisce natura, architettura e memoria, per restituire al lago la sua anima più autentica" e che vuole "restituire l'area alla comunità, creando percorsi, parchi e spazi di sosta che permetteranno di riscoprire il valore naturalistico del promontorio". A livello di strutture, verrà ristrutturata la villa già presente, mentre più in basso verrà realizzato un albergo.