
Con la fine dell’anno accademico giunge al termine il percorso di formazione di 157 nuovi docenti (19 in Insegnamento per il livello prescolastico, 56 in Insegnamento per il livello elementare, 70 in Insegnamento per il livello secondario I; 12 in Insegnamento per le scuole di maturità), diplomati del Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) della SUPSI, che dal prossimo 2 settembre potranno assumere l’importante funzione di docenti delle scuole ticinesi.
Oggi, mercoledì 19 giugno, a partire dalle ore 18.00 presso il Chiostro del DFA, la cerimonia di consegna dei diplomi si è aperta con i saluti di Alberto Piatti, direttore del DFA, Alberto Petruzzella, presidente della SUPSI e Giuseppe Cotti, capo Dicastero Educazione, Cultura e Sport della città di Locarno che ha portato i saluti del sindaco.Nel corso della cerimonia sono intervenuti, inoltre, il direttore della Divisione della scuola (DS) Emanuele Berger, seguito da Stefano Bragetti, responsabile della Formazione del Conservatorio della Svizzera Italiana (CSI) e Andrea Graf, responsabile della Formazione di base del Dipartimento tecnologie innovative (DTI).Durante la seconda parte sono stati consegnati i seguenti premi:• Premio Lions Club Ceresio: per il miglior lavoro di diploma.Bachelor in Insegnamento per il livello prescolastico: Samuele FontanaBachelor in Insegnamento per il livello elementare: Valeria Bullo
Il vincitore verrà premiato a gennaio/febbraio 2020 alla serata organizzata dal Lions Club Ceresio.
• Premi Città di Locarno: per i migliori percorsi formativi nella formazione di baseBachelor in Insegnamento per il livello prescolastico: Larissa FolettiBachelor in Insegnamento per il livello elementare: Ruben MoroniMaster in Insegnamento per il livello secondario I: Alessandro Passuello (Master doppio titolo in educazione musicale)Diploma di Insegnamento per le scuole di maturità: Anna Lisa Mascitti (Biologia)
La/Il vincitrice/vincitore del premio Città di Locarno del Bachelor in Insegnamento per il livello prescolastico è stato insignito/a anche del premio Legato Imperatori.
La/Il vincitrice/vincitore del premio Città di Locarno del Bachelor in Insegnamento per il livello elementare è stato insignito/a anche del premio Legato Gussoni.
• Premio Sylva Galli, per la migliore produzione grafico-pittorica: Giulia Canepa
• Premio per il /la migliore studente nell’insieme della formazione iniziale in Didattica del francese lingua straniera, offerto dall’Ambasciata di Francia in Svizzera: Ruben Moroni
Elenco diplomati DFABachelor in Insegnamento per il livello prescolasticoAlbergoni NoraAnzalone EleonoraAgra Bekcic SanjaBetti GiuliaBignasca SamueleBressan EleonoraChiesurin SimonaColautti CarolaFoletti LarissaFontana SamueleKopar MirianaLombardo ElisaMagnoni LauraMerlo Martina NicoleProvveduto SabatinaRiso LauraSangiacomo IsabellaSedeeq SenurTarchini Viviana
Bachelor in Insegnamento per il livello elementareBadan SeleneBeffa JonathanBellinelli GiorgiaBelluzzi GaiaBianda AlessiaBistesi DavideBorges Afonso SabrinaBozzotti PamelaBriccola SaraBucciarelli MichelaBullo ValeriaButti ValentinaCalvaresi RiccardoCanepa GiuliaCanova DariaCesic MarcoClerici GiacomoD'Amario MarcoDel Biaggio Martina StefaniaDelcò LauraFerraro AntoninoGago Peña JessicaGalic DanijelaGhidossi SheilaGiussani EmmaGuarisco GiadaKarlen SaraLacalamita ShadyaLagattolla EliaLocatelli MauraLotti EleonoraMadrigali ElisaMaggini AliceMastrillo Isabel ValentinaMatic IvanaMena LorenzoMeroni ManuelaMolino SimoneMoroni RubenMosca PamelaMuto MelindaNessi StefaniaÖzden FerhatPalmieri AlessandroPasetti AlicePedroni JoshuaPinoja RossellaRasori GiadaRuffi FedericoSchamberger ErikSokoli NoraSolari SaraStivan Giorgia Angioletta DeaTela Alessandra Lucia ElisaTonelli LisaViotto CarlottaDiploma di insegnamento per le scuole di maturitàBugada Alessandra Irene Dal Pian Nicola Eggenschwiler Federico Fasanella GiuseppeGeiger-Luisoni Stefania Janett Gioele Bellinzona Manzato Claudio Mascitti Anna Lisa Romelli Tiziano Sulmoni Cristian Viscardi Paola Zivko Ivan
Master in Insegnamento per il livello secondario IMaster in Insegnamento della matematica per il livello secondario IMaster in Insegnamento dell’educazione musicale - doppio titolo DFA-CSIAgosti SandroAndreani GiorgiaArtieri GiuseppeBaldo-Balsamo IlariaBechtiger FrancescaBernasconi LorenzaBorsa MatteoBrazzola SofiaBruschi CinziaBugada FoscaCamenzind MatteoCanetti LucaCantaluppi CarlottaConsonni LetiziaCrivelli AlessiaD'Amato AndreaDeambrosi RobertaDel Pietro MatteoDelcò SofiaD'Intino NadjaEberhardt SamuelEberli OrfeoEngelhardt AdrianoFani DarioFattorini MatteoFerrario LauraFerretti NicolaFornera SebastianoFragnol AlessiaFrapolli DecioFrigerio ValentinaGalli MatteoGhiringhelli Alessandro MarcoGianferrari ElisaGiudici GildaIadicicco FrancescoKaplangil Rosa DersimLaffranchini MartinoLorenzetti ChiaraLovisetto AlexLupi JonathanManganiello Paolino AlessandroMerlo ManolaMicheletti ElioMombelli AgneseMüller FrancescoNovara ValeriaOsmetti ValentinaOstoni MarcoPassuello AlessandroPelucca NadirMaresca-Pina CinziaPucci GillianRamazzina AronRapelli SabinaRè ChiaraRosso TaniaRoveri FabioRudel GinevraRustignoli StefaniaSartorio NicolaSchümperli Maria FlorenciaStrepparava NicoleTestoni AngeloTognola GioiaTriaca GiovanniUboldi EneaValerio EliasVismara GiulioWilli Luca
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata