
Il maltempo ha causato notevoli disagi nella zona del Lario, nella vicina Provincia di Como. A essere nuovamente colpito è soprattutto il comune di Laglio, a pochi chilometri dal confine di Chiasso, con allagamenti e colate di fango. A essere colpite sono le stesse località su cui si erano abbattute le fortissime precipitazioni che alla fine dello scorso luglio avevano causato grandi danni anche in Ticino. Il territorio del Lario occidentale è soggetto agli effetti delle intemperie: lo scorso aprile, alla Provincia di Como sono stati assegnati quasi 40 milioni di euro per la messa in sicurezza del territorio da alluvioni e frane. I fondi provengono da Regione Lombardia (3,2 milioni) e soprattutto dal piano europeo di ripresa postpandemica, in Italia Pnrr (36,5 milioni).
Nella mattina di martedì, i vigili del fuoco di Como hanno risposto ad almeno venti chiamate per richieste di soccorso tecnico urgente per tagli piante, allagamenti e rimozioni detriti. Oltre a Laglio, danni sono segnalati a Pognana, Veleso e Nesso. La Provincia ha comunicato che attualmente sono chiuse al traffico, “per operazioni di sgombero”, la strada provinciale 71 a Laglio e la 583 Lariana a Careno, frazione di Nesso.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata