
Anche l’Italia saluta il Green Pass. Dal 1° maggio, infatti, il certificato non sarà più obbligatorio nei luoghi di lavoro, negli uffici pubblici, nei bar e ristoranti, nei negozi, sui mezzi di trasporto, nei cinema e teatri, a concerti, eventi sportivi, a congressi, in centri benessere, centri culturali, nelle sale da gioco, a feste o in discoteca. Il Green Pass rimarrà però obbligatorio negli ospedali e nelle case assistenziali e di riposo. È quanto si legge in due ordinanze firmate al Ministro della Salute Roberto Speranza.
Mascherina obbligatoria sui mezzi pubblici
La mascherina FFP2, invece, sarà ancora essenziale per salire sui mezzi pubblici, andare al cinema o teatro e nei palazzetti dello sport. La protezione facciale però non sarà più obbligatoria allo stadio e agli spettacoli o concerti all’aperto.
Addio Plf
Inoltre, per andare in Italia non sarà più necessario compilare il Passenger Locator Form. Le misure anti-Covid ancora in vigore saranno prorogati fino al 15 giugno.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata