Confine
Consigli per aspiranti frontalieri
Foto Zocchetti
Foto Zocchetti
Thomas Schürch
3 anni fa
Il quotidiano varesotto ‘La Prealpina’ segnala ai lavoratori lombardi i settori economici ticinesi più interessanti e indica le piattaforme sulle quali candidarsi

Come diventare frontalieri. Il giornale lombardo ‘La Prealpina’, in un articolo pubblicato sull’edizione di ieri, parla di “opportunità di impiego che giungeranno dalla Svizzera nei prossimi mesi” e segnala ai lettori i settori più interessanti.

Orologeria in testa
Citando un sondaggio comparso sulle pagine della SonntagsZeitung, il quotidiano varesotto segnala come promettente il settore dell’orologeria, che attualmente conterebbe già 2’900 lavoratori italiani in Ticino. Il colosso Swatch, ricorda in particolare ‘La Prealpina’, è presente anche a Genestrerio, in zona confine.

Altre opportunità
Potrebbero rivelarsi interessanti, prosegue l’articolo, anche ambiti quali ferrovie, Posta e commercio al dettaglio. Settore, questo, che negli ultimi 20 anni “ha visto passare il numero di frontalieri da 2’200 a 4’600”. Seguono, infine, Roche, assicurazioni e industria macchine.

Candidarsi su internet
L’articolo si conclude citando alcuni siti di annunci, quali Ticino&Lavoro, Apa Solutions, Indeed, Job-Contact e Neuvoo.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata