Ticino
Conclusa la formazione di volontari per l'aiuto agli anziani
Conclusa la formazione di volontari per l'aiuto agli anziani
Conclusa la formazione di volontari per l'aiuto agli anziani
Redazione
6 anni fa
I 13 volontari hanno seguito le lezioni coordinate dal professor Dieter Schürch e dal team del Laboratorio LISS

Nel corso della primavera si è tenuta la formazione dei volontari disponibili ad avere momenti di contatto, dialogo e amicizia con persone anziane. Dal titolo “Restare in contatto, costruire ponti” il corso si è svolto a Castel San Pietro nell’ambito del progetto Interreg Ticino-Piemonte, sostenuto del Dipartimento Sanità e Socialità, dai Comuni di Castel San Pietro e di Breggia.

I 13 volontari hanno seguito le lezioni coordinate dal professor Dieter Schürch e dal team del Laboratorio LISS di Ponte Capriasca per la durata di circa 50 ore e, terminata la formazione teorica, sono già al lavoro con anziani di Castel San Pietro disponibili ad avere un momento di contatto con questi loro nuovi conoscenti e amici e, perché no, avvicinarsi e conoscere meglio anche le nuove tecnologie della comunicazione.

Questo progetto sarà valutato a livello cantonale per verificarne la validità e la sua possibile implementazione a livello ticinese. Per Castel San Pietro è sicuramente stata un’occasione particolare per avvicinarsi maggiormente anche ai suoi anziani e conoscerne meglio le loro necessità. Malgrado i buoni contatti sociali esistenti ancora nel paese, ci si è comunque resi conto quanto sia sempre più necessario mantenere continui rapporti con le persone anziane, in particolare con le persone sole. Realtà a volte nascoste e che l’individualismo di oggi, in particolare dei vicini, non permette di portare alla luce.

Il Municipio di Castel San Pietro si complimenta con il gruppo di volontari che hanno intrapreso questa strada impegnativa e al tempo stesso sicuramente arricchente ed è sua volontà far in modo che il progetto non si esaurisca nei prossimi mesi ma abbia una continuità nel tempo.

Nella foto, il gruppo di volontari: Paolo Baiardi, Brenda Brunazzi, Veronica Caimi, Alice Camplani Soldini, Maria Contrafatto, Marco Mercante, Igor Petruzzella, Luca Quadri, Francesca Vivian Salatino, Daria Zanini e Simona Ferrara (mancano Laurella Costa-Bonomi e Maruska Bianchi Binaghi) con due delle formatrici (Cristine Schürch, prima da sinistra e Monica Frigerio, terza da destra).

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata