Ticino
Con la pandemia, più licenze per piloti privati
La scuola di piloti aerei Avilù fa il pieno di nuovi allievi. I colleghi di Ticinonews, dopo una lezione teorica, hanno provato a volare

La pandemia ha segnato in maniera indelebile i due anni da poco trascorsi e le conseguenti chiusure hanno inciso drasticamente sui bilanci di numerose attività economiche. Non è il caso però della scuola di piloti aerei Avilù di Lugano Agno, che ha visto aumentare la clientela per la licenza di volo privato del 30-40%. Percentuale al rialzo che trova ragion d’essere proprio nelle restrizioni imposte dalla situazione pandemica. “La chiusura ha portato la gente a trovare un altro tipo di hobby”, spiega l’istruttore e direttore Avilù Marc Roth.

Si tratta di un’attività che non ha età (se non quella minima di 17 anni) e che, contrariamente all’immaginario comune, è meno complicata di quanto si pensi, paragonabile per certi versi alla guida di un’automobile. I colleghi di Ticinonews, dopo un’accurata lezione teorica, hanno colto l’occasione prendendo il volo con l’istruttore Roth.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata