
Il Consiglio Comunale di Lema ha approvato ufficialmente il nuovo stemma, la cui scelta giunge al termine di un processo avviato con un concorso pubblico aperto a tutti i cittadini domiciliati nel Comune, ma anche agli attinenti, ai grafici professionisti e agli studenti e diplomati dello CSIA. Il Municipio ha istituito una giuria per la valutazione dei progetti allestiti dai 73 concorrenti. Tale giuria ha analizzato le varie proposte e sottoposto in consultazione pubblica le tre idee ritenute migliori attraverso un sondaggio a tutta la popolazione. Il progetto “La rondine tra il cielo e la natura” è risultato dunque il preferito con larga maggioranza rispetto ai due restanti.
La scelta
L’Esecutivo ha quindi deciso di confermare la scelta della giuria e della popolazione. Tuttavia, dopo attenta riflessione e tenuto conto di quanto previsto dal bando di concorso, nonché dei commenti emersi nella fase di consultazione (in particolare le osservazioni relative alla mancanza della montagna e alla somiglianza cromatica con lo stemma di Novaggio), il Municipio ha ritenuto opportuno proporre alla vincitrice del concorso una modifica dei colori dello stemma. L’introduzione del verde, viene spiegato in un comunicato, “consente infatti di evidenziare meglio la risalita al Monte Lema e, al tempo stesso, di differenziare in modo più netto il nuovo stemma da quello dell’ex Comune di Novaggio”.
Le caratteristiche
Lo stemma comunale tagliato simboleggia la salita al Monte Lema, mentre i colori scelti "richiamano la natura rigogliosa e il clima favorevole che contraddistinguono il nostro territorio". Le cinque stelle d’oro sono invece un tributo ai paesi fondatori del Comune di Lema e, al tempo stesso, "una testimonianza storica delle attività minerarie che hanno segnato la regione nei secoli passati". Al centro dello stemma, la rondine "rappresenta l’affezione alla propria terra, ma anche l’uguaglianza tra i cittadini e simboleggia le lunghe peregrinazioni degli emigranti della regione". In conclusione, occorre ricordare che la decisione non è ancora cresciuta in giudicato, in quanto l’iter legislativo di approvazione deve fare il suo corso e il Regolamento deve essere ratificato dalla SEL.
