
Esattamente come dodici mesi orsono la sezione PPD di Chiasso si presenterà ai nastri di partenza in tandem con i verdi liberali. Rispetto alle Elezioni del 2020 – poi annullate per i noti motivi – la lista dei candidati che correranno per un seggio in municipio resterà quasi invariata, ma vediamola nei dettagli: capolista sarà il municipale uscente Davide Lurati, che per cinque anni ha condotto con serietà e dedizione i Dicasteri Sport e Tempo libero, Pianificazione, Trasporti pubblici e Ambiente. Sono molto i progetti portati avanti dal nostro municipale, tra i più strategici segnaliamo il progetto “Gleis 4” e la creazione dell’Ente autonomo per la gestione degli impianti sportivi del Mendrisiotto. In rigoroso ordine alfabetico troviamo la più giovane candidata sulla lista, ossia Carlotta Lo Porto. Già candidata nel 2016, Carlotta sta concludendo un master in lingua, letteratura e civiltà italiana presso l’Università della Svizzera Italiana a Lugano. A correre per un seggio in Municipio ci sarà anche Amedeo Mapelli. Dopo aver conseguito un master in Economia Politica presso l’Università di Friborgo, Amedeo insegna economia e diritto, come docente in formazione, al Liceo cantonale di Mendrisio. La novità rispetto al passato è rappresentata da Alessandro Migliosi, candidato in quota verdi liberali. Alessandro è ingegnere meccanico impiegato presso l’ufficio acquisti di Enertì SA e in possesso di un eMBA ottenuto presso la SUPSI. A chiudere la lista ci sarà Patrizia Wasser. Patrizia, già candidata nel 2016 ed eletta in consiglio comunale nel medesimo anno, è residente a Pedrinate e impiegata bancaria.
La presenza del PPD in Municipio ha permesso di ridare equilibrio e stabilità alla nostra cittadina, dopo un quadriennio turbolento. La riconferma del seggio in Municipio, oggi messo seriamente in pericolo dalla polarizzazione del dibattito politico, rappresenta quindi un rischio che Chiasso e i chiassesi non possono e probabilmente non vogliono permettersi. Il nostro partito, da sempre attento alle problematiche che toccano da vicino le famiglie e le persone più fragili della popolazione come gli anziani, continuerà ad impegnarsi affinché Chiasso continui ad essere una cittadina accogliente e a misura d’uomo. La qualità di vita passa attraverso scelte politiche orientate al cittadino nella sua quotidianità, come la creazione di aree verdi facilmente fruibili e di infrastrutture accessibili a prezzi equi oppure l’offerta di servizi di prossimità.
Accanto ai candidati per il Municipio, la lista PPD, verdi liberali e Indipendenti presenta un’interessante lista di candidati al Consiglio Comunale con un ottimo mix di profili ed età. L’obiettivo di queste Elezioni è quindi la riconferma del seggio in Municipio come pure la tenuta anche a livello di Consiglio Comunale.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata