
Immaginate di comprare una villa vista lago e di veder poi spuntare delle modine nel terreno di fronte. È quanto è successo a Ruth e Heinz Sonnemann, originari del Canton Zurigo, che hanno scelto la” Sonnenstube” per la loro pensione e così, diversi anni fa, hanno acquistato per 1 milione e150mila franchi una villa a Pugerna. Un vero colpo di fulmine. "Quando siamo arrivati qui… che panorama", racconta Heinz a Ticinonews. "Chiunque arrivi scatta una foto, sempre. E adesso ci vogliono togliere la vista!" Già, perché circa un anno fa, quel panorama mozzafiato è stato interrotto dalle modine posizionate nel terreno dirimpetto. Per i due pensionati è stata una doccia fredda, anche se, va detto, erano al corrente che la superficie è edificabile. "Ma non avremmo mai pensato che qualcuno costruisse qui e soprattutto non così vicino, a 8 metri. Ci porta via tutta la vista", prosegue Heinz.
Il ricorso
Secondo i coniugi, la perdita di valore del loro immobile è consistente. Hanno dunque fatto ricorso e si sono rivolti a un avvocato. "Io non voglio distruggere il progetto ma, semplicemente, che si costruisca più in basso, e qualcosa di dimensioni inferiori. Questa situazione per noi è insostenibile", ribadisce Heinz.
Alcuni consigli
Ma come muoversi nel complesso universo delle domande di costruzione? Ticinonews ha chiesto aiuto ad Alessio dell’Ambrogio, presidente dell’associazione dei tecnici comunali, partendo da una domanda: esiste il diritto al panorama? “Non mi risulta, però è vero che esistono delle possibili limitazioni per viste panoramiche o per accordi di diritto privato”, risponde dell'Ambrogio. Se si sta per comprare una casa “per garantirsi la vista sarebbe sufficiente verificare cosa prescrive il piano regolatore della zona di cui fa parte il fondo. Ma credo sia prioritario capire cosa si acquista e quindi valutare se, ad esempio, vi sono delle procedure in corso o delle decisioni pendenti relative al fondo in questione”. Il piano regolatore "deve essere accessibile, mentre vi sono informazioni che è possibile conoscere solo se si è proprietari".