Ticino
Come usare le luci delle bici in modo corretto
Come usare le luci delle bici in modo corretto
Come usare le luci delle bici in modo corretto
Redazione
6 anni fa
Ci sono ciclisti che usano luci lampeggianti che possono irritare automobilisti e pedoni. Si possono usare, ma...

Come usare in modo corretto le luci di posizioni per le biciclette? Alcuni ciclisti utilizzano la funzione intermittenza, ovvero luci lampeggianti che possono arrecare fastidio a chi guida o ai pedoni. Un lettore ha quindi posto direttamente la domanda all’Ufficio Giuridico della Circolazione per sapere se è corretto questo uso oppure no. Ecco quello che ha scoperto: 

“Secondo l’articolo 41 cpv. 1 della Legge federale sulla circolazione stradale (LCstr) durante la corsa i veicoli a motore devono sempre avere le luci accese, mentre gli altri veicoli solo dall’imbrunire all’alba e in caso di cattive condizioni atmosferiche. L’articolo 39 cpv.2 dell’Ordinanza sulle norme della circolazione (ONC) prevede inoltre che sia i veicoli a motore che gli altri veicoli devono tenere le luci accese nelle gallerie".

"In applicazione dell’articolo 216 cpv. 1 dell’Ordinanza concernente le esigenze tecniche per i veicoli stradali ( OETV) quando è necessario un dispositivo di illuminazione i velocipedi devono essere muniti di una luce fissa, davanti bianca e dietro rossa. Quest’ultima norma precisa inoltre che di notte e in buone condizioni atmosferiche le luci dei velocipedi devono essere visibili a 100 metri di distanza, nonché che le stesse possono essere fissate stabilmente o essere amovibili. E inoltre esplicitamente previsto al cpv.2 del menzionato articolo 216 OETV che le luci dei velocipedi non devono abbagliare".

Si può quindi dedurre che i ciclisti devono avere le luci accese dall’imbrunire all’alba, in caso di cattive condizioni atmosferiche e nelle gallerie, nonché che sia la luce anteriore (bianca) e posteriore (rossa) devono essere fisse (e non lampeggianti) quando si impone per legge il loro impiego e che le stesse devono essere usate e collocate sulla bici in modo che nessuno sia abbagliato inutilmente.

Non ci sono tuttavia norme, precisa l'Ufficio giuridico, che impediscono l'uso di luci lampeggianti intermittenti sulle biciclette che circolano quando l'impiego di luci fisse non è imperativo, quindi prima dell'imbrunire e con buone condizioni atmosferiche. 

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata