
Si terrà a Losone, in zona Saleggi, la 33esima edizione del Pentathlon del boscaiolo, in programma sabato 13 settembre, in concomitanza con le giornate del legno svizzero (www.gls25.ch). L’evento richiama ogni anno professionisti e appassionati del settore forestale non solo dal Ticino, ma anche dalla Svizzera interna e dall’Italia. Quest’anno si registra un elevato numero di iscritti: 94 abili selvicoltori, tra cui 18 apprendisti, si sfideranno nelle cinque tradizionali prove a colpi di ascia e tagli di motosega alla conquista del titolo di miglior boscaiolo del Cantone.
Un ricco programma
La manifestazione, promossa da BoscoTicino e organizzata con il supporto del Patriziato e delle associazioni locali, offrirà anche un ricco programma collaterale: dal concorso di sculture in legno alla gara di arrampicata sul palo, fino al mini-pentathlon per i più piccoli, con 500 posti disponibili. Non mancheranno la musica dal vivo, l’animazione per famiglie, la presenza di scultori e artisti, i lanciatori di asce e numerose bancarelle con prodotti artigianali e gastronomici. L’evento sarà accompagnato anche da una fiera forestale con una vasta esposizione di attrezzature del mondo agricolo e forestale.
20% di sconto per chi si reca con i mezzi pubblici
Grande attenzione è dedicata anche alla sostenibilità: grazie all’accordo con Arcobaleno, chi raggiungerà la manifestazione con i mezzi pubblici beneficerà di uno sconto del 20% sul viaggio. L’ingresso all’area sarà gratuito e la festa si terrà con qualsiasi tempo, grazie al grande capannone allestito sul posto. Venerdì 12 settembre, infine, spazio alle scuole e alla grande festa del legno con musica live e DJ, per un fine settimana che farà di Losone la capitale ticinese del legno.