
Sono stati resi pubblici oggi dal Servizio d'inchiesta svizzero sugli infortuni (SISI), l'organo statale della Confederazione incaricato di svolgere indagini su incidenti ed eventi pericolosi nell'ambito di ferrovie, aeromobili e battelli, i rapporti su cinque incidenti aerei avvenuti nel nostro Paese negli ultimi tre anni. Si tratta di un incidente di elicottero, di due incidenti di alianti e di due collisioni sfiorate. Una di queste due collisioni sfiorate è avvenuta sopra Sciaffusa, tra un Airbus A320 della compagnia portoghese White Airways ed un Airbus A340 di Qatar Airways. L'incidente è stato qualificato come "grave". L'altra, invece, riguarda l'aeroporto di Lugano-Agno. A rischiare la collisione, il 16 dicembre 2011 verso le 14.45, sono stati un Saab 2000 di Darwin Airline, proveniente da Ginevra, ed un Cessna C510 Mustang privato in arrivo da Londra. I due velivoli si sono incrociati a una distanza orizzontale di 0,1 miglie nautiche (185 metri) e verticale di 500 piedi (152,4 metri).L'inchiesta del SISI ha comunque determinato che nella mancata collisione non vi sono responsabilità da parte dei piloti e che gli aerei erano in perfetto stato. I due aerei si sarebbero trovati a distanza ravvicinata a causa di problemi di comunicazione tra la torre di controllo di Zurigo e quella di Lugano, dove si trovava una sola persona, la quale avrebbe dato indicazioni sbagliate ad uno dei piloti. Per saperne di più: http://www.sust.admin.ch/it/index.html
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata