
Non ci sarà un nuovo negozio di quartiere nello stabile che fino allo scorso autunno ospitava la storica Cooperativa di Coldrerio. Stando a quanto riportato dal Corriere del Ticino, dopo mesi di ricerca senza esito, il Municipio ha trovato un accordo con la Sezione della logistica del Cantone per trasformare l’edificio di via Mola in sede di diversi uffici amministrativi oggi dislocati tra Mendrisiotto e Luganese.
I trasferimenti cantonali
Il progetto prevede il trasferimento dell’Ufficio regionale dello Stato civile, dell’Ufficio LAFE, di una sala riunioni del sostegno sociale e dell’inserimento, oltre a un’antenna della Magistratura dei minorenni e all’Ufficio dell’assistenza riabilitativa. Prima del trasloco, fissato dal 1° ottobre 2026, saranno necessari importanti interventi di manutenzione e adeguamento: il Municipio chiede al Consiglio comunale un credito di 1,5 milioni. L’accordo di locazione, valido dieci anni, garantirà al Comune un’entrata annua di 63 mila franchi. La sindaca Tatiana Solcà Audrino ricorda al foglio di Muzzano i tentativi falliti di riportare in paese un’attività commerciale: "Abbiamo fatto il possibile per inserire un nuovo negozio, ma non c’erano garanzie. L’unica proposta solida è arrivata dal Cantone".