
Negli scorsi giorni alcune classi di scuola media del cantone sono state messe in quarantena, nello specifico a Cadenazzo, Giubiasco e Barbengo, a causa di allievi risultati positivi al Covid-19. A Cadenazzo è successo addirittura due volte in poche settimane. A tale proposito ha inoltrato un’interrogazione Massimiliano Robbiani, in cui chiede “come mai il Direttore del DECS, non obblighi l’uso della mascherina, pure in tutte le scuole medie, e non solamente, nelle scuole post-obbligatorie”.
E le nuove misure, in vigore da domani, pur riguardando in parte la fascia più giovane della popolazione, non va a coprire completamente il problema dal momento che l’obbligo della mascherina non riguarda i bambini di età inferiore a 12 anni.
“Non ci sembra che tutti i ragazzi che frequentano la scuola media abbiano meno di 12 anni” commenta Robbiani.
Il deputato leghista conclude l’interrogazione con le seguenti domande rivolte al governo:
1. Come mail il DECS non ha voluto rendere obbligatorie le mascherine pure nelle scuole medie ma si è limitato a farlo solo nelle scuole post-obbligatorie?
2. Quante classi sono finite in quarantena dall’inizio della seconda ondata del Covid-19? Di quanti ragazzi, in totale, stiamo parlando?
3. Il DECS non ritiene di sottovalutare la situazione?
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata