
Sono ormai 50 anni che fra le viuzze di Dangio e Torre non si respira più il dolce profumo del cacao. Era il '68 quando la Cima Norma sfornò la sua ultima tavoletta di cioccolato. Oggi l’imponente fabbrica bleniese è stata recuperata e suddivisa in una decina di loft per ospitare attività culturali. È rimasto anche un piccolo museo dove si trovano alcuni preziosi cimeli: etichette e ricette dell’epoca che Marino Venturini, architetto e attuale proprietario, ha riesumato per far riassaporare ai nostalgici il cioccolato Cima Norma.
I macchinari di produzione sono ormai inutilizzabili, esposti al museo del Ballenberg. E così a far rivivere gli anni d’oro ci pensa la ditta Chocolat Stella di Giubiasco che per tutto il 2018 produrrà un’edizione limitata di 4 tavolette da collezione. La grafica rispecchia fedelmente quella di un tempo, con tanto di rilievi e dorature.Le ricette invece sono state per forza riadattate.
Maggiori dettagli nel servizio di TeleTicino delle 18.45
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata