
Previsto un pareggio di esercizio per la città di Locarno, con un avanzo di 33'410 franchi, investimenti di 14,9 milioni e un fabbisogno di 40,2 milioni (in aumento di +1.08% rispetto allo scorso anno). Queste le cifre contenute nel Preventivo 2019, presentato oggi dal Municipio alla stampa.
"La sua elaborazione non è stata priva di ostacoli" ha sottolineato il sindaco Alain Scherrer. Le premesse di partenza erano infatti molto più difficili perché si partiva da un bozza che indicava un risultato negativo attorno ai due milioni di franchi. Grazie agli sforzi profusi dal Municipio e dai vari servizi comunali, si è riusciti a ridurre il più possibile diversi crediti, mantenendo comunque le premesse per un buon servizio ai cittadini. A dare ossigeno alle casse anche i bassi tassi d’interesse e alcuni grossi investimenti degli scorsi anni, come stabili, internalizzazioni di personale e autosili, che hanno finalmente iniziato a portare qualche soldo.
Da sottolineare la prevista forte riduzione delle sopravvenienze di imposte: "Se la media degli ultimi cinque Consuntivi era pari a 2.8 milioni di franchi di sopravvenienze, con un picco di 4.3 milioni nel 2017, per l’anno prossimo prevediamo un importo di un solo milione" ha aggiunto Scherrer.
Pur considerando il profilarsi di orizzonti finanziari meno rosei, il Municipio si sta muovendo su più fronti per concretizzare alcuni progetti che consentiranno ulteriormente di qualificare il comune sia sul piano della funzionalità della città, sia su quello della qualità di vita. Tra gli importanti investimenti citati dal sindaco l'autosilo sotto il sedime del Parco Balli in città vecchia e la riqualifica radicale dell'intera area di Piazza Grande (dal Debarcadero fino al Castello), che include la riqualifica di Largo Zorzi, che verrà restituito ai pedoni, e l'estensione dell’autosilo Parking Centro in Largo Zorzi.
Per quanto riguarda il moltiplicatore, il Municipio propone di mantenerlo al 90% anche per il 2019.
Maggiori dettagli nel TG delle 18.45 su TeleTicino
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata