
Il tema dell’accesso al lago e della passeggiata pubblica in zona Villa Favorita torna a far discutere. Il Gruppo dei consiglieri comunali liberali di Lugano, già autore in passato di un atto parlamentare, ha deciso di inoltrare una nuova interrogazione al Municipio. “Qui si tratta”, si legge nel testo, “di voler realizzare qualcosa che tutti si aspettano da sempre, ovvero che chiunque possa passeggiare lungo la riva pubblica e non solo pochi privilegiati privati che nel passato, ma anche di recente, si sono impossessati di cose pubbliche”.
Le domande
I liberali chiedono quindi al Municipio quale priorità dia al vincolo della realizzazione della fruibilità pubblica delle rive lacustri, in particolare tra il debarcadero di Paradiso e Gandria. Non solo: vogliono anche sapere se esistono, lungo quel tratto, delle parti di riva non recuperabili dal profilo della fruibilità pubblica, e se sì, quali sono i motivi dell’impossibilità del recupero. Il Municipio, inoltre, “riconosce la riva quale fascia di transizione tra superficie d’acqua e terraferma, incrementandone la valenza pubblica e la multifunzionalità? Non ritiene l’Esecutivo che la fruibilità pubblica di una riva lacustre sia un valore equipollente a quello della preservazione dei beni culturali?” E infine, “come intende perseguire la tutela, il consolidamento e l’ampliamento delle aree da destinare allo svago e al tempo libero?”
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata