Ticino
Chiudono le agenzie TCS
Redazione
16 anni fa
Saranno licenziati tra i 20 e i 25 dipendenti. A livello svizzero: 150 licenziamenti e chiusura di 24 agenzie viaggio

Il Touring Club Svizzero (TCS) cede la sua divisione viaggi alla Kuoni. Questo porterà alla chiusura di 24 agenzie e alla soppressione di 150 posti lavorativi. Il TCS precisa che per i dipendenti colpiti dal provvedimento sono previste misure di sostegno sociale. In Ticino chiudono le tre agenzieIn Ticino le tre agenzie del TCS - Locarno, Bellinzona, Lugano - saranno chiuse. Tra i 20 e i 25 dipendenti licenziati. "Siamo stati messi davanti a un fatto compiuto. Oggi alle 11.30 infatti abbiamo ricevuto un comunicato stampa con le nuove indicazioni". A dircelo Renato Gazzola, segretario generale del TCS Sezione Ticino. Le 4 misure del TCSLa prima misura: il TCS collabora con la Kuoni continuando lo sviluppo dell'offerta di «Viaggi TCS». La seconda misura: il TCS investe nell'assistenza ai soci e crea un nuovo centro di servizio alla clientela. Terza misura: il TCS chiude le agenzie. Ci saranno misure di sostegno sociale per i 150 posti di lavoro tagliati. Quarta misura: il risparmio sui costi ottenuto grazie a questa ristrutturazione sarà impiegato per l'ulteriore ampliamento delle prestazioni destinate ai soci 150 posti di lavoro in menoIl TCS fa il possibile per ridurre al minimo i licenziamenti e offre possibilità interne di impiego, per esempio anche nel nuovo centro di servizio alla clientela. Le misure di ristrutturazione interessano 200 collaboratori, ossia 150 posti di lavoro. I collaboratori interessati dalla ristrutturazione beneficiano di misure di sostegno. Inoltre, a tutti gli apprendisti sarà proposta una soluzione adeguata. Il consiglio di amministrazione del TCS, responsabile dell'alta sorveglianza sulla gestione del TCS, è convinto della necessità delle decisioni assunte al fine di promuovere lo sviluppo a lungo termine del TCS e aumentare i vantaggi per i soci. Il direttore generale del TCS, Bruno Ehrler, spiega: «Siamo spiacenti della riduzione dei posti di lavoro. Tuttavia, oggi poniamo le basi per un futuro di successo del TCS in un mercato che cambia. Le misure avviate si orientano alle esigenze dei soci e ci permettono di restare, anche in futuro, il leader in Svizzera per i servizi alla mobilità». Il presidente centrale del TCS, Niklaus Lundsgaard-Hansen, sottolinea: «Questo nuovo orientamento non pregiudica la struttura federalista del TCS, che rimane la base della nostra forza». Kuoni-TCS: collaborazione strategica Dal primo di dicembre 2009, le attività viaggi del TCS saranno assunte da Kuoni Svizzera. La Kuoni acquisisce dieci agenzie di viaggi del TCS, proseguendone l'attività sotto il nome Kuoni. Il TCS e la Kuoni ampliano l'offerta di «Viaggi TCS» e distribuiscono questi prodotti in più di 100 agenzie di viaggi Kuoni. I soci TCS continueranno a ricevere offerte di viaggi fatte su misura. Circa 65-75 collaboratori Viaggi di cui 12 apprendisti del relativo settore del TCS saranno rilevati dalla Kuoni. Stefan Leser, CEO della Kuoni Svizzera: «Con l'acquisizione del settore viaggi del TCS, saremo in grado di offrire ai soci, in collaborazione con il TCS stesso, prodotti vacanze vantaggiosi e fatti su misura anche in futuro. Inoltre questi prodotti saranno disponibili nelle oltre 100 agenzie di viaggi Kuoni e Helvetic Tours. Contemporaneamente quest'operazione ci permette di ottimizzare la nostra rete di agenzie di viaggi». In futuro, i soci TCS troveranno in più di 100 agenzie di viaggi Kuoni le offerte speciali di Viaggi TCS, oltre all'universo della gamma viaggi Kuoni. TCS: il nuovo servizio clientela Il TCS amplia il suo centralino emergenze trasformandolo in un centro di servizio alla clientela. Ciò permetterà ai clienti e ai soci di raggiungere il TCS 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 per ogni esigenza. A causa del mutato comportamento dei consumatori, i soci TCS richiedono

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata