Ticino
"Chiedere è lecito, rispondere è cortesia, soprattutto dopo 10 anni"
"Chiedere è lecito, rispondere è cortesia, soprattutto dopo 10 anni"
"Chiedere è lecito, rispondere è cortesia, soprattutto dopo 10 anni"
Redazione
6 anni fa
Il PS chiede lumi al Municipio di Lugano sul servizio buxi, presentato già nel 2009 e finora rimasto nel cassetto

Il servizio di trasporto pubblico buxi (che permetterebbe di raggiungere la periferia di Lugano quando i collegamenti di linea cessano, soprattutto alla sera) era stato già presentato nell'aprile 2009 tramite la mozione 3524 inoltrata dal partito socialista. Ora, a distanza di dieci anni, il testo è rimasto nei cassetti della politica, nonostante la Commissione della Gestione aveva parzialmente dato preavviso favorevole al rapporto. Le osservazioni del Municipio non erano però mai pervenute e di conseguenza il voto in Consiglio comunale sulla mozione non è mai avvenuto. 

Il PS di Lugano aveva quindi inoltrato il 21 novembre 2016 l'interrogazione "Rientrare in periferia con i mezzi pubblici anche ad ore tarde, non deve restare un’utopia" per sollecitare l'attuazione del buxi in città. Ma la risposta dell'Esecutivo, anche in questo caso, non è mai arrivata. 

Ecco quindi che il consigliere comunale PS Raoul Ghisletta, assieme ai colleghi Nicola Schönenberger (Verdi), Simona Buri (PS), Nina Pusterla (PS), tornano alla carica, inoltrando un'interpellanza al Municipio, ponendo la seguente domanda: "Quando intende effettuare le osservazioni sulla mozione 3524, in modo da consentire la discussione e il voto finale da parte del Consiglio comunale sulla mozione per un servizio pubblico di buxi a Lugano, dopo 10 anni dal suo inoltro?"

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata