Ticino
Chiasso: "Pronti 3000 mq per le aziende italiane"
Redazione
12 anni fa
Il Municipio snocciola i dati di "Benvenuta impresa" e offre 3000 metri quadrati di uffici a ditte del terziario avanzato

Ha avuto un successo ben oltre le più rosee aspettative l'evento "Benvenuta impresa", svoltosi oggi a Chiasso su iniziativa dell'APEC (Associazione per il Promovimento Economico della città di Chiasso). Una serie di tre piccoli annunci sulla stampa quotidiana lombarda ha generato in pochi giorni l’adesione di 682 ditte di cui il 70% del settore terziario. In totale si sarebbe potuto incontrare direttamente quasi 1207 persone rappresentanti dell’imprenditoria italiana. Avendo posto soltanto per 300 persone gli organizzatori si sono limitati a invitare 161 ditte per un totale di 300 persone circa. L’evento rappresenta una piazza di scambio tra i partner fiduciari e gli interessati imprenditori. Questo incontro opportunistico è, secondo il Municipio, la maniera migliore per instaurare contatti proattivi e funzionali tra il richiedente e lo specialista locale con nozione di causa. I dati raccolti delle iscrizioni declinate hanno permesso al Municipio di avvicinare gli imprenditori, invitandoli a prendere contatto direttamente con l’Ente Regionale di Sviluppo ottemperando in questo modo la promessa fatta all’allora Presidente Bianchi di passare gli imprenditori interessati non trattati dalla città di Chiasso al vaglio delle possibilità e opportunità offerte della regione Mendrisiotto. In pratica 212 aziende italiane del terziario e del secondario passate al vaglio e a beneficio degli interessi del tessuto imprenditoriale regionale. Da parte della città di Chiasso ci si è posto l’obiettivo di occupare all’incirca 3000 metri quadrati di uffici a disposizione e indicati specialmente per ditte del terziario avanzato. In aggiunta, e con la costruttiva collaborazione della Fondazione AGIRE e del DFE, è promosso l’incubatore per start’up del settore digitale in fase di completamento nell’ubicazione predestinata nel centro della città di Chiasso. Il progetto è a lungo termine. I contatti generati grazie alla manifestazione “Benvenuta impresa nella città di Chiasso” tra i nostri partner fiduciari, AGIRE e l’imprenditore italiano saranno gestiti e agevolati sullo sfondo da APEC, che si pregia già sin d’ora di avere in mano una grossa opportunità per raggiungere l’obiettivo di occupare i 3000 metri quadrati a disposizione. Da parte loro, gli imprenditori lombardi, trovano in Svizzera, Ticino ma soprattutto a Chiasso, tutti i vantaggi che nella loro situazione odierna rappresentano una soluzione ottimale di flessibilità, investimento e crescita. Crescita che il Municipio e APEC controllerà con occhio vigile per sfruttare al massimo l’indotto di nuovi posti di lavoro anche per i giovani qualificati della regione come pure la politica salariale in ottemperanza delle usanze e limiti etici conosciuti alle nostre latitudini elvetiche.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata