
Chiasso diventerà presto un polo universitario? Lo si potrebbe pensare, dato l'interesse che la città di confine sta suscitando in questi ultimi periodi nei confronti di diversi atenei stranieri.Il 24 maggio scorso vi avevamo riferito della richiesta di un istituto privato svizzero di realizzare un distaccamento per circa 40 studenti nell'ex stabile della Bianchi Group, dove istituire corsi di laurea nelle facoltà di economia, giurisprudenza, sociologia e psicologia (vedi articolo).Oggi il CdT riporta di un'ulteriore proposta formativa in arrivo a Chiasso. L'Associazione interuniversitaria europea di Chiasso (AIEU), riconducibile al più noto CEPU, offrirà a partire da settembre 2013 i corsi di laurea in inglese delle facoltà di medicina, odontoiatria e farmacia della Medical University of Sofia. Vi sarà inoltre un corso quadriennale in Fisioterapia della Universidad Camilo José Cela, di Madrid.I corsi si rivolgono ai "tanti giovani che vogliono iscriversi a facoltà della sfera sanitaria in ambienti internazionali senza doversi allontanare troppo dall'Italia". E in effetti la sede prevista, all'interno dello stabile UBS in piazza Bernasconi 5 a Chiasso, è a un tiro di schioppo dalla Penisola. Le aule saranno localizzate al quarto piano, mentre per vitto e alloggio degli studenti si farà capo a strutture limitrofe.Almeno stando ai promotori del progetto, la AIEU. Perché il rappresentante di UBS, Fabio Manfrini, spiega che "c'è una trattativa" per l'uso degli spazi dello stabile di Chiasso, ma che per il momento di concreto non c'è nulla. Eppure, secondo il sito internet della nuova università, la sede dovrebbe essere visitabile già a partire dall'inizio di questo mese di giugno. Un aspetto che fa trapelare qualche dubbio, se non sull'effettivo arrivo di questa sorella minore del CEPU a Chiasso, almeno sui tempi della sua concretizzazione.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata