Bellinzona
Cerimonia dell'arma per 60 aspiranti poliziotti
Redazione
2 anni fa
Gli aspiranti provengono dalla Polizia cantonale, dalle Comunali, dalla Cantonale grigionese e dalla Polizia militare.

60 aspiranti poliziotti sono stati i protagonisti della cerimonia di consegna dell'arma, avvenuta ieri nella sala del Consiglio Comunale di Bellinzona. Gli aspiranti hanno partecipato alla Scuola di polizia del V circondario d'esame (SCP2022). Durante il tradizionale evento, inaugurato dal Direttore del Centro formazione di polizia (CFP) Andrea Pronzini, hanno preso la parola il Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi, il Comandante della Polizia cantonale col Matteo Cocchi e il municipale della Città di Bellinzona Mauro Minotti. Pure presenti i Comandanti, o loro rappresentanti, dei Corpi di polizia con aspiranti in formazione. 

Gobbi: "Segno della nostra fiducia"

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi nel suo discorso ha affermato come la consegna dell'arma agli aspiranti della Scuola di polizia "rappresenti da un lato il segno di fiducia delle istituzioni del nostro Cantone e dunque di tutta la popolazione nei confronti delle future e futuri agenti di polizia. Dall'altro lato chi oggi riceve l'arma dovrà dare prova di grande responsabilità nel saper gestire in modo corretto e proporzionale l'eventuale uso dell'arma".

Cocchi: "Tappa fondamentale"

Il Comandante della Polizia cantonale Matteo Cocchi ha dal canto suo evidenziato come l'evento rappresenti una tappa fondamentale nel percorso formativo degli e delle aspiranti, sottolineando al tempo stesso che il dialogo deve restare sempre al centro del rapporto che ogni agente istaura con la cittadinanza. L'invito a loro rivolto è di assumere questa responsabilità per operare con proporzionalità, dialogo e cordialità.

Da cantonale, comunali, ma non solo

Dopo un percorso di formazione comprensivo di allenamenti pratici e di approfondimenti normativi sull'uso della pistola d'ordinanza, 41 aspiranti agenti della Polizia cantonale (di cui 35 aspiranti gendarmi e 6 aspiranti ispettori e ispettrici), 14 aspiranti agenti delle Polizie comunali di Ascona, Bellinzona, Ceresio Sud, Chiasso, Locarno, Losone, Lugano, Mendrisio), 2 aspiranti della Polizia cantonale dei Grigioni e 3 aspiranti della Polizia militare, hanno ricevuto ufficialmente la pistola d'ordinanza. I 60 aspiranti totali (42 uomini e 18 donne), sono ora pronti per il completamento della loro formazione, che prevede fino al mese di febbraio un periodo di stage nei posti di polizia e presso i propri Corpi di appartenenza, e che proseguirà poi con il secondo anno di formazione di carattere pratico. Queste ulteriori fasi permetteranno loro di conseguire l'Attestato professionale federale di agente di polizia, dopo il superamento degli esami federali di professione nel febbraio del 2024.

I tag di questo articolo