Ticino
Cerchi lavoro? Da oggi c'è un nuovo sito
Redazione
10 anni fa
Il Corriere del Ticino lancia una nuova piattaforma per gli annunci di lavoro. "Vogliamo diventare il sito di riferimento"

Il mercato del lavoro sta vivendo profondi cambiamenti. Per questo diventa sempre più importante far incontrare la richiesta di adeguati profili professionali che scaturisce dalle aziende con le esigenze e le competenze offerte dai singoli lavoratori.

Il Corriere del Ticino, sulla base della sua lunga tradizione nel campo degli annunci di lavoro, ha deciso di lanciare una nuova iniziativa, creando la piattaforma multimediale, che si chiama www.corrierelavoro.ch, per il recruitement di personale nel nostro cantone.

"Questa iniziativa – spiega Marcello Foa, amministratore delegato del Corriere del Ticino – è una naturale evoluzione nel ruolo che ricopre il giornale nel mercato del lavoro al Sud delle Alpi. Infatti gli annunci nelle nostre pagine hanno una grande potenzialità di successo grazie al fatto che raggiungono il pubblico a cui mirano le imprese. Dato che i tempi evolvono e una parte crescente degli annunci di lavoro oggi viene fatta su Internet, il Corriere ha ritenuto che fosse giunto il momento di «raddoppiare» il suo servizio: da una parte continuare con gli annunci su carta per il suo pubblico tradizionale, e nel contempo proporre con la stessa credibilità anche annunci tramite Internet."

La particolarità della nuova piattaforma, moderna e piacevole nella grafica, è che, contrariamente ai portali come jobs.ch, che si rivolgono a mercati molto più grandi, il nuovo sito è rivolto alla Svizzera italiana, che per le sue caratteristiche ha bisogno di un servizio dedicato al pubblico locale, offrendo una credibilità e una affidabilità elevate.

La nuova piattaforma del Corriere del Ticino si rivolge alle aziende che offrono un posto di lavoro e anche ai singoli che cercano un impiego. "Sappiamo dalla nostra esperienza – dice Foa – che gli annunci effettuati da singoli individui alla ricerca di un lavoro sono rari, mentre in genere le inserzioni vengono pubblicate da società di executive search oppure da aziende che cercano direttamente nuovi collaboratori. Quindi si tratta di un mercato di inserzioni prevalentemente professionale."

Sul sito online trovano posto anche dei consigli per chi è alla ricerca di un impiego, per esempio sul modo di redigere un curriculum o su come condurre un colloquio di lavoro. "Il nostro obiettivo – continua Foa – è che la nostra piattaforma diventi il 'luogo' privilegiato per chi cerca e offre lavoro. Ci siamo resi conto che su un tema delicato come questo c'è spazio per offrire consigli e per mettere al corrente il pubblico su nuove forme di lavoro e di contratti. Per questo pubblicheremo aggiornamenti costanti che possano facilitare la ricerca di un posto di lavoro."

Il costo di una inserzione di base è di 250 franchi, mentre per quella più articolata è di 350 franchi. Quest'ultima consente di inserire più informazioni nell'annuncio e disporrà anche di una maggiore visibilità rispetto a quello semplice. Il sito è molto chiaro e «user friendly»: si naviga con facilità ed è semplice pubblicare gli annunci,

"Offriamo questo servizio – afferma Foa – a tariffe piuttosto ragionevoli rispetto a quelle vigenti in Svizzera, e ovviamente per i professionisti del settore ci saranno anche forme di abbonamento o condizioni particolari che verranno trattate individualmente."

Chiaramente, la piattaforma potrà essere utilizzata anche dall'estero, sebbene il bacino principale di utenza sia costituito dalla Svizzera italiana. "Vogliamo diventare – conclude Marcello Foa – il sito di riferimento nella ricerca e offerta di posti di lavoro per una realtà piccola ma vivace e interessante come la nostra."

www.corrierelavoro.ch

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata