
“Cerchiamo da subito un’addetta alla reception, con almeno 3 anni di esperienza a un’ottima conoscenza della lingua tedesca. (...) Si garantisce un salario mensile di 1’500 euro, vitto e alloggio già dedotti”. Fa discutere su Facebook l’annuncio comparso in un portale di offerte di lavoro in cui un albergo del locarnese si offre di pagare, per i servigi di una neo assunta, una paga bassa, al netto e per di più in euro. Un’offerta che sembra dunque essere più rivolta al mercato italiano che non a quello svizzero. L’annuncio è diventato virale sui social, generando molte reazioni di disappunto da parte degli utenti.
HotellerieSuisse Ticino risponde
La presa di posizione di HotellerieSuisse non si è però fatta attendere: “L’associazione di Categoria desidera rammentare a tutti gli Operatori del settore che la stipulazione di un salario netto non è contemplata dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. Il salario va sempre indicato lordo, le deduzioni che seguono, previste dalla legge, vanno dedotte unicamente in seguito sul contratto di lavoro, in sede di assunzione”.
HotellerieSuisse Ticino aggiunge inoltre di auspicarsi “il rispetto scrupoloso dei regolamenti e delle leggi che favoriscono i buoni rapporti tra Collaboratori e Datori di Lavoro e si adopera regolarmente in tal senso, organizzando formazioni mirate con la collaborazione di Istituzioni quali il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro”.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata