
Un albergo di Paradiso ha pubblicato negli scorsi giorni, per il tramite di un'agenzia italiana, un annuncio di ricerca personale molto ma molto particolare.
"Cercasi personale di madrelingua rumena, datore di lavoro hotel sito in via Geretta a Lugano" è il titolo dell'annuncio, visibile su vari portali specializzati, che propone impieghi come cameriera ai piani o uomo tutto fare per 7 mesi, a partire dal prossimo mese di novembre.
Il candidato ideale, si legge nell'annuncio, deve essere di madrelingua rumena, avere la fedina penale pulita, un'età tra i 20 ed i 60 anni, "no alcool, no droghe", ed essere abituato al lavoro frenetico "avendo da affrontare una stagione invernale."
Un annuncio particolare, dicevamo, innanzitutto per la tempistica. È infatti assai singolare che un albergo con sede in Ticino, dove la stagione turistica è quella estiva, si metta a cercare impiegati alle porte dell'inverno, e solo per 7 mesi.
Ma ancora più anomala è la richiesta della madrelingua rumena.
Perché un albergo di Lugano esige questo requisito dal suo personale?
"Cerchiamo persone di madrelingua rumena, perché abbiamo tanti clienti dalla Transilvania" ci viene spiegato dall'agenzia italiana, con sede a Rimini, che si occupa di reperire il personale per l'albergo di Paradiso.
Gli chiediamo se anche noi, di madrelingua italiana, possiamo provare a inviare il nostro curriculum. "Se non sa il rumeno, è inutile" taglia corto il nostro interlocutore.
E quindi niente, ci rassegniamo. Questo inverno non potremo metterci a disposizione delle ondate di turisti che giungeranno a Lugano dalla Transilvania.
Ma qualcosa continua a non tornare...
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata