Truffa
"Cercasi custode per SBB-TPL Trasporti Pubblici Ticinesi"
Redazione
2 anni fa
Un utente social è incappato in uno stravagante annuncio di lavoro, ma è una truffa.

Il logo è quello del portale europeo per la selezione del personale. Il datore di lavoro è SBB-TPL Trasporti Pubblici Ticinesi. Il posto di lavoro è quello di custode, con sede a Lugano, per il controllo del territorio e del parcheggio. Lo stipendio, di 2'780 euro al mese, verrà versato solo nella moneta europea "per rispettare le regole internazionali". C'è indubbiamente qualcosa che non va nell'annuncio di lavoro postato su un gruppo privato di Facebook. Al di là del nome del datore di lavoro - praticamente inesistente - e alle informazioni elencate, a destare i sospetti è anche la richiesta di versare 121,60 euro per il primo mese di cassa malattia, comprendente il rimpatrio assistito.

L'annuncio ha tutta l'aria di essere una truffa. Una maggiore conferma arriva dall'utente che l'ha postato, il quale ha ricevuto un precontratto tramite email senza aver mai fatto un colloquio, neanche telefonico. Probabilmente non è l'unico ad aver ricevuto l'offerta inviata, tra l'altro, dalla Camera di Lavoro Europea per la Svizzera. Altra istituzione inesistente. Insomma di fantasia ce ne vuole, ma un attimo di disattenzione può costare caro.