Ticino
Centro scolastico di Cadro, ecco il progetto
Centro scolastico di Cadro, ecco il progetto
Centro scolastico di Cadro, ecco il progetto
Redazione
6 anni fa
La nuova scuola sarà composta da quattro sezioni e da uno spazio per la refezione degli alunni delle scuole elementari

Il Municipio di Lugano ha assegnato la progettazione della nuova scuola dell’infanzia e della mensa scolastica delle scuole elementari di Cadro allo studio di architettura Boltas Bianchi Architetti (capofila) e allo studio d’ingegneria civile Roger Bacciarini & Co. Un’esposizione pubblica dei progetti presentati avrà luogo all’ex Asilo Ciani, in via Carlo Cattaneo 5 a Lugano, dal 15 al 27 aprile 2019. Al concorso di progetto, pubblicato lo scorso 19 ottobre, hanno partecipato 26 gruppi interdisciplinari, chiamati a elaborare una proposta per la nuova scuola dell’infanzia e la mensa scolastica delle scuole elementari di Cadro.

La nuova scuola sarà composta da quattro sezioni e da uno spazio per la refezione degli alunni delle scuole elementari. Una delle sezioni potrà essere utilizzata anche a sostegno delle attività del servizio extrascolastico. La giuria ha deciso all’unanimità di assegnare il primo premio al progetto, denominato “Conseguente”, dello studio di architettura di Agno Boltas Bianchi Architetti (capofila) e dello studio d’ingegneria civile Roger Bacciarini & Co. di Maroggia. Il progetto vincitore prevede un edificio articolato in due volumi. Il primo propone il prolungamento dell'edificio esistente, su un unico piano, ed è destinato ad accogliere la mensa della scuola elementare. Nel secondo volume, perpendicolare al primo e dell’altezza di due piani, è prevista la scuola dell'infanzia.

“Il rapporto volumetricocompositivo tra edifici esistenti e nuovi - scrive la giuria - attraverso la precisa alternanza di pieni e vuoti, permette la definizione di un nuovo complesso unitario privo di spazi residuali e dai contenuti ben riconoscibili". Dal 15 al 27 aprile 2019, all’ex Asilo Ciani in via Carlo Cattaneo 5 a Lugano, si terrà un’esposizione pubblica dei progetti presentati. L’esposizione è aperta al pubblico nei giorni feriali, dalle ore 17 alle ore 19 ed eccezionalmente sabato 27 aprile, dalle 14 alle 17. Al vernissage dell’evento, che si terrà lunedì 15 aprile alle 17, parteciperanno i progettisti premiati, i rappresentanti del committente e la giuria.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata