
Il Municipio ha ratificato la decisione della giuria che ha visto l’assegnazione del primo premio per la progettazione dell’Ampliamento del Centro anziani di Balerna, alla Comunità di lavoro composta dagli studi di architettura Baumschlager Eberle – San Gallo e Inches Geleta – Locarno, con recapito presso questi ultimi.
L’Esecutivo è "molto soddisfatto" dell’esito del concorso e delle proposte presentate per il previsto ampliamento del Centro anziani comunale, "volto a migliorare l’efficienza ed estendere l’offerta dei servizi". La nuova struttura dovrà contenere il reparto protetto per gli ospiti affetti da demenza senile; è pure prevista la riorganizzazione di alcuni spazi esistenti.
Il concorso di progetto ad una fase con procedura selettiva pubblicato il 20 luglio 2018, ha suscitato l’interesse di 18 studi d’architettura provenienti da Svizzera, Italia e Inghilterra; la giuria riunitasi a fine novembre 2018, ne aveva poi ammessi 10 alla successiva fase di progetto.
Questi ultimi hanno sviluppato la loro idea, elaborando un progetto interdisciplinare in collaborazione con gli specialisti, consegnando i propri elaborati nel maggio scorso.
La giuria, riunitasi i giorni 17 e 18 giugno 2019, ha deciso all’unanimità di assegnare il primo premio al progetto con motto AGATA degli architetti Baumschlager Eberle + Inches Geleta (capofila) congiuntamente al gruppo interdisciplinare di specialisti composto dagli studi Borlini & Zanini SA (per l’ingegneria civile), Direzione Lavori SA (per la direzione lavori), VRT SA (per l’ingegneria RCVS), Erisel SA (per l’ingegneria elettrotecnica e fisica della costruzione).
Il progetto vincitore, spiega l'Esecutivo in una nota, si caratterizza per l’inserimento armonioso di un nuovo volume tra le due case esistenti, rispettoso del contesto del tessuto storico adiacente. L’elemento principale integra le preesistenze, rispettando i loro allineamenti e valorizzando l’impianto nel suo insieme; viene mantenuto l’accesso veicolare esistente ed il pregevole giardino pergolato.
Il volume centrale si collega alle strutture esistenti mediante volumetrie ridotte attorno a un patio, garante di qualità spaziali interne e di autonomia delle aperture presenti nella facciata sud-est. L’interessante accesso principale distribuisce in due direzioni i flussi verso la struttura medicalizzata e verso la zona bar, soggiorno e animazione, disposti in continuità, anche con la sala da pranzo esistente nella parte medicalizzata.
La distribuzione della superficie principale del reparto Alzheimer posto al primo piano, garantisce una spazio centrale comunitario e ben illuminato. L’inserimento di un giardino fra la struttura medicalizzata esistente e il nuovo volume, si propone come un interessante vuoto di transizione. Gli spazi esterni sono chiari e ben disegnati.
Il Municipio informa che dall’12 al 25 luglio, nella sala del Consiglio Comunale di Balerna, si terrà un’esposizione pubblica dei 10 progetti presentati, con inaugurazione prevista giovedì 11 luglio 2019 alle ore 18.00, alla presenza del presidente di giuria e sindaco Luca Pagani.
L’esposizione è aperta al pubblico nei giorni feriali, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata