Ticino
C’è l’accordo con la Città di Lugano per il centro polisportivo di Sigirino
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
2 anni fa
La Gemmalux Sa si impegna ad accettare un monte di 1’900 ore all’anno di utilizzo delle piste di ghiaccio che si intendono costruire nel centro.

Dopo mesi di trattative, è stato raggiunto un accordo sul centro polisportivo di Sigirino. Stando a quanto riferisce laRegione, la Gemmalux Sa si occuperà della gestione della struttura, che sarà in parte finanziata dalla Città.

L’accordo

Stando al foglio bellinzonese, una lettera di intenti firmata dal Municipio, i cui contenuti devono essere approvati dal Legislativo cittadino, contiene l’impegno da parte della Gemmalux Sa ad accettare un monte di 1’900 ore all’anno di utilizzo delle piste di ghiaccio che si intendono costruire nel centro. Queste ore saranno destinate prevalentemente alle giovanili dell’Hockey Club Lugano (Hcl). In cambio, l’ente pubblico cittadino contribuirà in parte ai costi di gestione delle strutture utilizzate a Sigirino.

Le cifre e l’offerta

In base all’accordo raggiunto, la Città dovrebbe versare 800’000 franchi all’anno per i dieci anni di durata dell’accordo. Anche la Federazione ticinese di curling avrà inoltre la possibilità di usufruire degli spazi che verranno edificati. Il progetto prevede nello specifico tre piste di ghiaccio: una principale, una zona per migliorare la tecnica dei giocatori e una zona per il curling. A completare l’offerta un ostello per la gioventù.