Ticino
“Caso Gobbi”, Pagani: “Il test del sangue andava eseguito”
© CdT/Gabriele Putzu
© CdT/Gabriele Putzu
Laura Milani
14 ore fa
Il procuratore generale non ha mai messo in dubbio le qualità professionali degli agenti, i quali però “hanno mancato per un momento di lucidità, rigore e fermezza". Per entrambi è stata richiesta una pena pecuniaria di 30 aliquote giornaliere sospese per due anni.

“Tutto il procedimento penale ruota attorno a una norma imperativa federale che non prevede eccezioni”, ha esordito oggi il procuratore generale Andrea Pagani, nel processo per il cosiddetto "caso Gobbi", riferendosi alla necessità di eseguire il test del sangue superate le due ore da un incidente con accertamento etilometrico pari o superiore a 0,15 mg/l. Pagani ha poi ricostruito quanto avvenuto: dopo aver partecipato a una cena a Mezzovico, Norman Gobbi si è messo alla guida. L’orario dell’incidente con soli danni materiali è stimato intorno alle 00.25. Un’ora dopo fu eseguito il test precursore che diede esito lievemente positivo nonostante “l’ormai celeberrima scritta Calibrazione scaduta. Ne seguì una serie di telefonate che hanno pure svegliato agenti di grado superiore. Segno che il risultato del test qualcosa valeva”, ha detto Pagani che, in base agli atti, ha stabilito il secondo soffio in un intervallo tra le 2.26 e le 2.34.

La richiesta del pg

“Gobbi doveva essere sottoposto all’esame del sangue? Assolutamente sì e tutti ne avevano la consapevolezza”, ha dichiarato Pagani, mettendo poi in evidenza che il reato di favoreggiamento può essere riconosciuto ancor prima di un eventuale favorito, rallentando o rendendo difficoltosa l’attività dell’inquirente. Il Pg non ha mai messo in dubbio le qualità professionali degli agenti, i quali però, ha detto, per un momento “hanno mancato di lucidità, rigore e fermezza per far emergere un’eventuale inattitudine alla guida che, va riconosciuto, non sarebbe andata oltre la potenziale contravvenzione”. Per entrambi Pagani ha quindi chiesto una pena pecuniaria di 30 aliquote giornaliere sospese per due anni (in subordine di 15 aliquote giornaliere per il secondo agente).